Tag Archives: latte

Madeleine ai pistacchi

Le madeleine ai pistacchi sono un antipasto goloso. Sono velocissime da preparare e hanno un colore fantastico. Si sposano benissimo con gli affettati e i formaggi, quindi sono delle perfette sostitute del pane da servire ai nostri cari. Madeleine ai pistacchi Ingredienti (per 18 pezzi) 100 g di farina 0 100 g di pistacchi 2 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cacio e pepe vegan

Abacuc (Carlo Pisacane): “Non soffrirai più lo freddo, né calura, né fame, né sete, né bastonate, né spaventi, ma uno ciclo sempre a bello e l’uccelletti sui rami degli arbori in fiore, e l’agnoli che ti daranno le gran pagnocche di pane, e cacio, e vino, e latte in abundanzia!”. Brancaleone da Norcia (Vittorio Gassman): “Vuoi, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata con crema pasticcera al cioccolato e pistacchi

Oggi vi propongo un altro abbinamento vincente, quello tra cioccolato e pistacchio. Facciamo insieme una frolla classica per la base della torta, prepariamo una crema pasticcera al cioccolato per farcire e poi terminiamo con della granella di pistacchi. E’ una torta semplice, ma d’effetto e di gran gusto. Potete preparare la frolla in anticipo (io Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fast easy and healthy nut & seed cookies – Biscotti veloci ai semi e farina di avena senza burro senza latte!

From when I discovered Oats I can’t bare staying without!Since I posted my home made granola recipe just here, it’s always a among my breakfast choices in my pantry because it’s delicious and perfect for a morning energy injection.Recently I was looking for an easy and fast recipe, and good of course, to eat as Continua a leggere..

Continua a leggere..

Coppette di cioccolata e crema di arancia

Oggi vi parlo di un dolcino bello da vedere e buonissimo da mangiare. Da preparare è molto semplice, l’unica cosa a cui dovrete prestare attenzione è quella di sciogliere il cioccolato senza farlo bruciare. Per preparare le coppette ho utilizzato le formine in silicone per le ciambelline, voi potrete utilizzare le forme che preferite, ma Continua a leggere..

Continua a leggere..

VENTAGLIETTI agli SPINACI e PECORINO

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 400g foglie di spinaci tagliuzzate grossolanamente, 80g pecorino grattuggiato, 1 spicchio d’aglio, latte, olio, sale, pepe Rosolare in 2 cucchiai d’olio lo spicchio d’aglio, unirvi gli spinaci, salare, insaporire con una presa di pepe e cuocere a fiamma vivace per 5 minuti, spadellando. Eliminare l’aglio e lasciare raffreddare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Plumcake alla marmellata di lamponi

Buongiorno! Questa torta devo dire che è stata un vero e proprio esperimento….ben riuscito! Ho messo direttamente nell’impasto la marmellata di lamponi..F A N T A S T I C A! E poi super veloce..nel prepararla ho impiegato solo 5 minuti! Ingredienti 2 uova 70 g di zucchero di canna un pizzico di sale una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppetta vegetale al latte di cocco – ispirazioni asiatiche

Adoro il cibo etnico, conoscere i luoghi attraverso le abitudini alimentari di chi li popola, perdermi tra i colori ed i profumi di ingredienti insoliti e cimentarmi con abbinamenti inusuali. Il piatto di oggi di etnico ha solo il concetto, l’ispirazione thai. In realtà, infatti, gli ingredienti che ho utilizzato sono molto comuni – adRead Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema al mascarpone e latte condensato con gelatina di melagrana e pasta biscotto alle mandorle

  Vi capita mai di perdere le cose e ritrovarle quando ormai non vi servono più? Credo che sia successo a tutti almeno una volta, ma a me succede di continuo. Poi di solito perdo cose non proprio piccolissime, tipo orecchini, ma cose abbastanza grandi che teoricamente non dovrebbe essere facile perdere. I miei detrattori Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il pane di San Petronio

Pane si ma con la sorpresa Chi è San Petronio ?  Il protettore di Bologna e si sa potevano i bolognesi fare un pane semplice ? La cucina bolognese è ricca di gusto e di ingredienti , non può  mancare il Parmigiano Reggiano e in più il prosciutto crudo di Parma rende questo pane una Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]