Tag Archives: Italia
Gelato di qualità: come riconoscerlo
La stagione dei gelati è iniziata, molte gelaterie stanno riaprendo i battenti dopo le chiusure invernali e si preparano a fare il pieno di clienti, dato che il gelato è uno dei prodotti italiani più apprezzati e consumati, sia dagli italiani che dai turisti (è quasi al pari di pasta e pizza). Nonostante la sua fama, Continua a leggere..
Tiana catanzarese, ricetta tratta dal libro "La cucina calabrese"

L’Italia nel Piatto, 2 Maggio: Tratto da un libro. Una ricetta presa da un libro di cucina regionale. Per l’appuntamento di questo mese vi presento un piatti tipico della cucina contadina calabrese, che si è soliti preparare a Catanzaro il giorno della Santa Pasqua. La ricetta che di solito seguo, seppure con delle varianti, si Continua a leggere..
Prescinsêua genovese fatta in casa

Come fare in casa la Prescinsêua genovese, insostituibile in parecchie ricette della Liguria e pressoché introvabile già pronta nel resto dell’Italia: la ricetta semplice, rapida e di sicura riuscita di un maestro casaro.
Sazizzu ‘ntra pitta

L’Italia nel Piatto, 2 Aprile: Gita fuori porta? Perche non organizzare una grigliata! La salsiccia è di maiale ed è condita con pepe nero, peperoncino possibilmente piccante e finocchietto. La pitta è un pane senza mollica che diventa un contenitore di sapori sapientamente miscelati fra loro. La tradizione non si cambia e così non c’è Continua a leggere..
Pasqua: agnello o capretto? Differenze e 10 ricette per cucinarli
A Pasqua molti non rinunciano alla tradizione di mangiare agnello o capretto: ecco le differenze e 10 modi per cucinarli, nei primi e nei secondi piatti. Ricette che attraversano tutta l’Italia, ma anche qualche proposta gourmet.
5 consigli per ridurre la plastica in casa

L’inquinamento da plastica è stato definito dall’ONU come il più pericoloso in assoluto. Ogni anno il mare viene inquinato in media con 10 milioni di tonnellate di plastica e di queste 570mila finiscono nel solo Mar Mediterraneo in un anno. Ogni minuto nel mondo vengono comperate 1 milione di bottigliette di plastica. 5 consigli per Continua a leggere..
Le date del Mercatino francese 2023 tra baguette, vini e formaggi
Il Mercatino francese gironzolerà nelle città italiane anche per il 2023, con le sue bancarelle dove trovare vini, baguette, dolci, artigianato, tovaglie provenzali, spezie e sapone. Tutto made in France. Nato qualche anno fa dall’idea di un gruppo di operatori francesi presenti in Italia, partiti inizialmente con il mercatino di Natale, ormai il Mercatino Regionale Continua a leggere..
Premio “5 Stelle d’Oro della Cucina”

L’edizione 2023 del Premio “5 Stelle d’Oro della Cucina”, ideato e promosso dall’Associazione Italiana Cuochi, si terrà in Campania e precisamente tra Caserta e Capua. Martedì 7 marzo 2023, l’Associazione Italiana Cuochi, presso il Teatro Ricciardi di Capua, con una solenne cerimonia premierà i Junior Chef, Cuochi e Chef, che si sono distinti durante l’anno Continua a leggere..
Pitta maniata

L’Italia nel Piatto: 3 Marzo: La focaccia In Calabria non abbiamo la focaccia, abbiamo la pitta. Le sue origini sono molto antiche, alcuni propendono per un’origine greca mentre altri per una romana. Pitta deriverebbe forse dal latino “picta”, ossia dipinta, e starebbe ad indicare i pani decorati offerti alle divinità. Di sicuro sappiamo che la pitta Continua a leggere..
Gnocco ingrassato

Oggi a L’Italia nel piatto si parla di focacce!!! Il tipico Flatbread italiano, un lievitato che accontenta tutti, grandi e piccini, nella nostra bella Italia ce ne sono di tipologie diversissime tra loro, in base alle origini differiscono gli ingredienti di base, ma anche le farciture e la procedura di preparazione. In Emilia Romagna tante Continua a leggere..