Tag Archives: INSTAGRAM

Focaccia barese

Come fare la focaccia barese in casa? Oggi ve ne parlo in quest’articolo dopo averla provata e dopo essermene innamorata al primo assaggio. La focaccia barese non è una focaccia normale, ma è “la focaccia” per eccellenza. Al suo interno sono racchiusi tutti i profumi e i sapori del Sud Italia. Per preparare la focaccia alla barese ed essere certa di non sbagliare, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Involtini di zucchine grigliate

Gli involtini di zucchine grigliate costituiscono un secondo piatto gustoso e veloce, perfetto per chi preferisce mantenersi in linea senza rinunciare al gusto. Questi involtini di verdure grigliate sono semplicissimi da preparare e anche light dal punto di vista nutrizionale. Ho scelto di grigliare le zucchine, poichè amo gli antipasti con zucchine grigliate. In seguito, ho cotto gli involtini in forno per far mantenere Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta di riso ligure

La torta di riso ligure è un piatto unico rustico, semplice e goloso da preparare e da gustare anche all’aria aperta. Come avrete già capito, l’ingrediente principale è il riso cui, però, è abbinata la prescinseua, un formaggio fresco di cagliata tipico esclusivamente della zona ligure. Il termine prescinseua significa proprio caglio e tale formaggio era preparato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ghiaccia reale per biscotti

La ghiaccia reale per biscotti è un composto fluido a base di albumi e zucchero velo setacciato. Serve a creare bellissime decorazioni anche su torte in modo da renderli più belli da vedere. Anche conosciuta col nome di royal icing, la ghiaccia reale può essere colorata con coloranti alimentari. La colorazione dipende dal reale utilizzo che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Trofie al pesto con patate e fagiolini

Le trofie al pesto con patate e fagiolini costituiscono un piatto semplice e perfetto da preparare a pranzo. Dico perfetto perché la sua semplicità si sposa davvero alla perfezione con la velocità che, diciamocelo, al giorno d’oggi e con tutte le cose che si hanno da fare, non è una cattiva idea. Le origini delle trofie con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pan di arancio

Il pan di arancio è un dolce golosissimo e tanto profumato che andrà letteralmente a ruba per la sua semplicità. Per la preparazione di questo dolce viene utilizzata tutta l’arancia, scorza compresa, poiché il frutto viene ridotto in spicchi e frullato in purea. La ricetta è della mitica Sonia Peronaci e, stavolta, non ho voluto cambiare nulla perché volevo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gateau di patate morbido

Il gateau di patate morbido è un piatto goloso e sfizioso e per prepararlo servono tanti piccoli accorgimenti, in modo che la sua riuscita possa essere ottima! Noi in famiglia lo amiamo tutti ed è per questo che mi ritrovo a prepararlo spesso. Il gateau di patate napoletano è conosciuto anche con altri nomi, primo fra i Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di patate e porri

La vellutata di patate e porri costituisce un primo piatto caldo e gustoso, buono da servire nelle giornate più fredde e buono anche da utilizzare a mo’ di crema per la preparazione di altri piatti salati. Ve lo ricordate il mio millefoglie con la salsiccia? Ecco, io l’ho usata proprio in quell’occasione e devo dire che mi è Continua a leggere..

Continua a leggere..

Colomba nel bicchiere

La colomba nel bicchiere è un dolce al cucchiaio molto goloso e semplice da preparare, ideale da servire per il pranzo di Pasqua. È un dolce davvero buonissimo e vi assicuro che sarà un successone. Ho scelto di preparare i miei bicchieri con una deliziosa crema diplomatica, gocce di cioccolato e panna montata. Per preparare questi bicchieri ho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pucce salentine

Le pucce salentine sono un pane tipico della tradizione pugliese, esattamente delle province di Lecce e di Taranto. È proprio qui che possiamo imbatterci nelle tradizionali puccerie, locali simil fast food dove sono preparate queste bontà. Volevo provarle da tempo e finalmente mi sono decisa! Ecco fatte le mie pucce salentine in casa. Chiaramente ho dovuto Continua a leggere..

Continua a leggere..