Tag Archives: impasti

Il pandoro, con largo anticipo!

Per una volta sono in anticipo. O, meglio, in genere sono sempre in anticipo. A lezione, ad una scadenza, ad un qualsiasi appuntamento.  Anche al caricamento della tesi.Devono avermi progettata con qualche disturbo ossessivo compulsavo al riguardo, non ci sono dubbi.Forse perché ho sempre pensato che il tempo sia una cosa affascinante: ha il potere Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta risottata zucchine e pomodoro

Ingredienti x 2 3 zucchine non troppo grosse 2 cucchiai di conserva oppure un pomodoro senza pelle e senza semi 1 spicchio d’aglio Sale Olio evo Procedimento Tagliare a pezzi le zucchine metterle con aglio e olio nel boccale dopo aver inserito la lama impasti. Avviare per 10 min slowcook 2. Aggiungere la conserva il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta risottata zucchine e pomodoro

Ingredienti x 2 3 zucchine non troppo grosse 2 cucchiai di conserva oppure un pomodoro senza pelle e senza semi 1 spicchio d’aglio Sale Olio evo Procedimento Tagliare a pezzi le zucchine metterle con aglio e olio nel boccale dopo aver inserito la lama impasti. Avviare per 10 min slowcook 2. Aggiungere la conserva il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciambella all’arancia

Ero nel mio gruppo facebook preferito per gli impasti lievitati, paoletta di anice e cannella (è un gruppo chiuso, se vi volete iscrivere andate a questa pagina) quando mi sono imbattuta in questa bella ricettina semplice e veloce per fare un ciambellone all’arancia . In più stanno arrivando le nuove arance, quale miglior momento per…

Continua a leggere..

La differenza tra lievito e lievito

In cucina è molto importante imparare a distinguere i lieviti e saper utilizzare quello giusto in base alle preparazioni. Vediamo insieme di seguito come conoscerli e usarli. Il lievito di birra solitamente viene impiegato per la realizzazione di pane, focacce, pizze, brioches, pasticcini lievitati ( bomboloni, krapfen…).  Il lievito di birra si distingue in due Continua a leggere..

Continua a leggere..

BUFFET di COMPLEANNO

Ultimamente sono di corsa con i miei post…Problemi prima..con la linea,poi……..col portatile,devo quindi usare il pc di un amica…programmo  più ricette insieme…cercando di darle un minimo di fastidio..Dovro’ a breve risalire da mia figlia per la cresima della  piccola e quindi…..mio malgrado sono e saro’ costretta a passare nel maggiore dei casi…da tutti voi,tramite cell(Cosa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dolce marmorizzato al cacao, con pezzi di cioccolato al latte!

Tornano sugli scaffali del supermercato, cioccolate e cioccolatini, dopo la pausa estiva ed ecco qui un dolcetto, anzi due, uno dei quali l’ho regalato alla mamma di Blade. Dall’effetto “marmorizzato” grazie al cacao ed arricchito da pezzetti di cioccolato.La ricetta è per un dolcetto per cui ho ripetuto stessi ingredienti e medesimo procedimento anche per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane di saragolla in purezza, a lievitazione naturale

Ultimamente mi sto facendo prendere di mano dagli impasti di pane monofarina, prima con la buratto, e ora questo al 100% semola di saragolla. In effetti, abituata a tagliare sempre gli impasti con una parte di farina manitoba, che mi fa un po’ da copertina di Linus, rassicurandomi psicologicamente sulla performance del prodotto finito, fare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta mimosa per la ricorrenza di S.Agostino

Torta mimosa per la ricorrenza di S.Agostino Occorrente: Pan di spagna  (ricetta negli impasti base) Crema diplomatica  (ricetta nelle creme) Panna fresca Cioccolato fondente Rum Cioccolato plastico bianco (ricetta nel cake e design)   Procedimento: Prepariamo il pan di spagna  lasciamolo freddare. Intanto prepariamo la crema diplomatica, lasciamola in frigo. Con il cioccolato plastico bianco che avremmo già Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pizzette o focaccia senza glutine

Chi come me è costretto per vari motivi a rinunciare al glutine sa che all’inizio è molto dura, si pensa di dover dire addio a tutto quello che ci piace e farsi le cose da soli sembra molto difficile, e se si lavora con i lievitati gli impasti non sono elastici ma appiccicosi, i gusti…

Continua a leggere..