Tag Archives: IL
GIORNO 01 {FEBBRAIO. IL MESE MIO E DELL’AMORE}

32 pages of 366 E così, un mese del 2016 è già finito. Oggi siamo al primo Febbraio. I 30 giorni di prova sono conclusi; ora occorre correre per stare al passo. Ora, non possiamo più ipotizzare progetti e sogni… ma occorre viverli! Febbraio. Il mese del mio compleanno. Il mese dove inverno e primavera Continua a leggere..
Tortelli verdi
I tortelli verdi, quelli che piacciono ai bimbi, quelli che esprimono un modo di vita ancora più che un territorio, che esaltano i sapori della Romagna e delle donne che sanno tirare la sfoglia. INGREDIENTI PER IL RIPIENO • 1 mazzo di bietole • pari quantità di spinaci • 100g di ricotta • 100g di Continua a leggere..
VE LO RICORDATE IL TETRAPAK? ECCO LA SUA STORIA
Il latte nel tetrapak fa parte dei ricordi di molti. Ma non solo latte, ovviamente. Ecco la storia di questo contenitore cult. Il tetrapak dei miracoli
CAVOLFIORE STUFATO
CAVOLFIORE STUFATO Il cavolfiore è una verdura invernale molto preziosa per le sue proprietà.In questa ricetta insaporiamo il cavolo in modo che risulti più appetitoso con ingredienti semplici che di solito abbiamo nella dispensa. Dal libro “GALEOTTO FÙ IL COLLIER” “Oggi cucino io», aveva detto l’albergatore che in verità ai fornelli se la cavava piuttosto bene. Continua a leggere..
AD OGNI PASTA IL SUO SUGO AD OGNI SUGO LA SUA PASTA
Sugo che fai, pasta che trovi. Da insulti condire gli spaghetti con il pesto, certo, ma anche tante altre sottigliezze nella scelta della pasta più adatta rispetto al sugo che abbiamo preparato o viceversa… Cucina Italiana ha pensato a questo… AD OGNI PASTA SUGO ADATTO
E’ SEMPRE TEMPO DI…IL CALENDARIO DEL PESCE
Comprare e poi mangiare di stagione, è un comportamento validissimo non solo per frutta e verdura, ma anche per quanto riguarda i pesci. Ecco un calendario con il pescato diviso mese per mese, stagione dopo stagione. LE STAGIONI DEL PESCE
LA TORTA MAGICA… E IL MIO MONDO VINTAGE!

” Ci vuole tempo, tempo per fare L’opera è grande, devo aspettare Ci vuole un lungo lavoro attento Perché si arrivi a compimento Ad aspettarti io sto imparando E sarai tu che decidi quando Devo lasciare la porta aperta La mia pazienza è una scoperta “ Questo libro Continua a leggere..
CINGHIALE IN UMIDO AL POMODORO: IL SUGO, OTTIMO PER I TAGLIERINI, LA SUA CARNE, UN GUSTOSO SPEZZATINO

Cinghiale, o anche maialo de furesta, come lo definiva Abatantuono in quel demenziale film “Attila il Flagello di Dio”, che per quanto stupido, mi fa sempre un po’ ridere… Le sue carni, sono molto scure e hanno quel sapore tipico della cacciagione: di selvatico o meglio detto bestin in genovese, quindi necessita di una marinatura Continua a leggere..
1,2,3,4,5, CADE IL CIBO A TERRA CHE FACCIO LO RACCOLGO?
Cade a terra un pezzo di formaggio: che si fa, si mangia? La regola popolare vorrebbe che, se raccattato entro cinque secondi , quel pezzo di formaggio, o di altro alimento, si possa mangiare perchè non ancora contaminato dai batteri presenti. Verità o bugia? Vediamo… CHE FACCIO, RACCOLGO?