Tag Archives: fuoco

Confettura di prugne e una piadina per fare merenda

Ecco una delle confetture preparate quest’estate che cadono a fagiolo in questi giorni, per preparare una buona merenda. Ingredienti 1000 g di prugne 400 g di zucchero semolato il succo di 1 limone Preparazione Laviamo le prugne, le tagliamo a metà togliendo anche il nocciolo e poi le tagliamo ancora a pezzetti. Mettiamo le prugne e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Piadinozzo bolognese

Piadinozzo bolognese E’ una cosa che mi sono inventata al chiosco per soddisfare i gusti anche di coloro che non tollerano lo strutto nella piadina. E’ una sorta di panino cotto sulla piastra e poi farcito in questo caso con mortadella, pomodoro e mozzarella. Ingredienti per circa 4 piadinozzi 500 gr. farina 250 gr, di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di zucchine e finocchi

Per iniziare a riscaldare questa serata più fresche le vellutate sono una splendida soluzione senza stare troppo in cucina e senza appesantire troppo la cena. Pochi ingredienti e basta veramente poco per renderla unica, io ho aggiunto una manciata di semi di girasole per fare una nota croccante e un sapore in più e un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vermituri in umido

Vi siete mai chiesti come cucinare le lumache di terra? Nessun problema, perché oggi vi propongo una ricetta della mia bella Calabria, i vermituri in umido. Questo secondo piatto è abbastanza semplice da preparare e anche molto gustoso. Nella mia famiglia si preparano spesso e altrettanto spesso vanno completamente a ruba. Sono sfiziosissime per la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Friggitelli ripieni di carne di pollo speziata

Sono dei friggitelli ripieni di carne di pollo condita con coriandolo, zenzero, cipollotto fresco, qualche goccia di soia e di tabasco; condimento che avevo già provato per le Polpettine di pollo in salsa agrodolce, è mi era piaciuto molto.  Ingredienti: 500 g di friggitelli 250 g di petto di pollo 1 cipollotto fresco compresa la Continua a leggere..

Continua a leggere..

FAVE SECCHE A "CUNIGGHIU"

Le Fave a “cunigghiu”  , a “coniglio”, per intenderci , non contengono polpa di coniglio ma sono un gustoso piatto , rigorosamente, vegetale, a base di fave secche o fave fresche ma, dell’ultimo raccolto, quando sono piuttosto durette. E’ una pietanza contadina, povera e di tradizione che vi consiglio caldamente .  Lo potrei definire un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mari e monti a tavola con linguine, gamberetti, zucchine e pomodorini Pachino

Un piatto adatto ad ogni occasione, leggero, gustoso, per lo più estivo e molto molto elegante, linguine con gamberi, zucchine e pomodorini Pachino; leggeri, gustosi e versatili ed in più hanno anche poche calorie. Un classico della cucina italiana che unisce i profumi del mare con i sapori della terra; il successo è assicurato. Ingredienti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette di miglio con purea di porri e feta

Mi è venuto il pollice nero. Oddio… in realtà non è mai stato verde, forse verde scuro. Ora, comunque, è proprio nero. Non c’è pianta grassa, aromatica, sempreverde, esotica o nostrana che riesca a tenere in vita per un tempo dignitoso. L’ultima mal capitata è una piantina di Gerbera che mi è stata regalata a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto alla curcuma, un piatto leggero ed economico

Oggi vi mostro come fare un risotto alternativo al risotto allo zafferano: il risotto alla curcuma. La curcuma è una spezia molto famosa nella cucina indiana che ultimamente si sta diffondendo molto anche nel nostro paese. Potete trovarla nei negozi bio e nei supermercati sia in polvere che in radice, io uso spesso quella in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Petto di tacchino alla boscaiola

Petto di tacchino alla boscaiola Il petto di tacchino alla boscaiola è un piatto saporito che si prepara in poco tempo ed è molto semplice da cucinare. In questa ricetta il petto di tacchino è tagliato a bocconcini ma si può preparare allo stesso modo anche il petto di tacchino a fette. Il petto di tacchino non è una carne saporitissima ma l’aggiunta di pancetta gli conferisce Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]