Tag Archives: dieta

Come affrontare la diagnosi di celiachia: supporto e strategie pratiche

La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. Essa causa una reazione anomala del sistema immunitario all’ingestione di glutine, una proteina presente in molti cereali come il grano, l’orzo e la segale. Questa reazione può danneggiare seriamente l’intestino tenue e portare a una serie di complicazioni se non trattata adeguatamente. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come risparmiare sulla spesa senza glutine: trucchi e consigli

Risparmiare sulla spesa senza glutine può sembrare una prospettiva scoraggiante. Il costo medio dei prodotti senza glutine è notoriamente più alto rispetto ai loro corrispettivi “normali”, spesso rendendo la spesa una sfida per chi deve seguire una dieta rigorosamente priva di glutine. Ma, con un po’ di pianificazione strategica e alcuni trucchi utili, è possibile Continua a leggere..

Continua a leggere..

Alimentazione senza glutine e intestino: benefici e miti da sfatare

Negli ultimi anni, una sempre maggiore attenzione è stata rivolta all’alimentazione senza glutine, sia da parte di coloro che soffrono di celiachia o sensibilità al glutine, sia da individui che la considerano una scelta alimentare più salutare. Ma quali sono davvero i benefici di una dieta senza glutine e quali i miti da sfatare? Analizziamo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Celiachia e sistema immunitario: esiste un legame?

La celiachia è un disturbo del sistema immunitario che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. È una malattia autoimmune in cui l’ingestione di glutine, presente in alimenti come il grano, l’orzo e la segale, porta a danni al rivestimento dell’intestino tenue. Ma qual è esattamente il legame tra la celiachia e il sistema immunitario? Questo Continua a leggere..

Continua a leggere..

La cucina senza glutine: attrezzature utili per evitare contaminazioni

Il mondo della cucina senza glutine è un universo complesso e affascinante, in cui non solo gli ingredienti ma anche le attrezzature usate per la preparazione dei cibi rivestono un ruolo di primaria importanza. Questo articolo si propone di esplorare le varie possibilità offerte dal mercato e di illustrare le precauzioni da adottare per evitare Continua a leggere..

Continua a leggere..

I rischi del fai-da-te nella diagnosi di celiachia: cosa sapere

La celiachia è una condizione autoimmunitaria che si manifesta con l’intolleranza permanente al glutine, una proteina presente in molti cereali come frumento, orzo e segale. Nonostante sia una patologia molto diffusa, con circa un individuo su 100 affetto in tutto il mondo, la diagnosi può essere complessa e i tempi per raggiungerla spesso lunghi. Questa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Benefici della papaYA

La papaya è un frutto tropicale dalla polpa arancione, dolce e succosa, originario dell’America centrale e meridionale. Il suo guscio è sottile e, quando è maturo, il suo colore può variare dal verde al giallo. Al suo interno contiene numerosi semi neri e rotondi, circondati da una sostanza gelatinosa. Il suo sapore è delicato e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Celiachia e integratori: quando sono necessari e quali scegliere

La celiachia è un disturbo autoimmune del sistema digestivo che colpisce una persona su cento nel mondo. Si manifesta quando il corpo reagisce negativamente al glutine, una proteina presente nel grano, nell’orzo e nel segale. Sebbene l’eliminazione del glutine dalla dieta sia la terapia primaria per la gestione di questa condizione, esistono circostanze in cui Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come spiegare la celiachia ai bambini: strategie per genitori

Introduzione: la celiachia nei bambini La celiachia è una malattia autoimmune che affligge circa l’1% della popolazione mondiale. Questa patologia, sebbene possa manifestarsi a qualsiasi età, è spesso diagnosticata durante l’infanzia. Spiegare ai bambini cosa significhi vivere con la celiachia può essere una sfida per i genitori. Tuttavia, con le giuste strategie e un po’ Continua a leggere..

Continua a leggere..

Celiachia e sport di resistenza: alimentazione e recupero

La celiachia è una condizione autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. Chi soffre di questa patologia deve seguire una dieta priva di glutine, una proteina presente in molti cereali tra cui frumento, orzo e segale. In questo contesto, gli sport di resistenza possono presentare delle sfide specifiche per le persone celiache. In quest’articolo Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]