Tag Archives: dell

Aceto Balsamico di Modena DOP o IGP come scegliere

lalunasulcucchiaio.blogspot.it “Amo la terra”, scriveva Giuseppe Verdi, “perché ci dà il pane e l’erba, cioè il pane per  gli uomini e l’erba per le bestie”. Il Mago, così lo chiamava la moglie, unisce terra e cielo. Si appassiona all’agricoltura e all’allevamento, progetta, innova, si fa carico della condizione di vita dei contadini, sfrutta al meglio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Turbante di spatola

Altrove pesce sciabola per la sua forma allungata o pesce bandiera, da noi nel meridione è la spatola. Un pesce non di molto successo, la gente preferisce il pesce spada o il merluzzo e non sa invece cosa si perde. Ha una carne bianchissima, delicata e saporita, si presta per tante ricette ed in più Continua a leggere..

Continua a leggere..

Succo agli agrumi e mirtilli

Il Succo agli agrumi e mirtilli è un succo fresco e dissetante che ho preparato con la mia pratica e versatile Centrifuga Philips. La letteratura dice che gli agrumi offrono un apporto nutrizionale che favorisce la rapida eliminazione dei grassi e favoriscono la digestione, giustamente adottando allo stesso tempo una alimentazione sana e dell’ esercizio fisico. Il succo di Continua a leggere..

Continua a leggere..

#RicettaSoffice: Barbabietola, ceci e ricotta

Giulia Cook Eat Love Oggi parliamo di disfagia. Questa parola dal suono così poco melodico è una disfunzione dell’apparato digerente che causa difficoltà a deglutire. Chi ne soffre può addirittura non riuscire a masticare il cibo, preparare il bolo e deglutirlo. Ecco perchè l’AUSL di Piacenza ha lanciato il contest #RicettaSoffice al quale partecipo volentieri!! Un giorno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta al pistacchio con crema di ricotta e fragoline di bosco

Era da tanto che avevo in mente questo dessert, ricordo di tante escursioni sull’Etna dove i dolci hanno un comune denominatore: il pistacchio di Bronte. Chi mi segue sa che amo molto il pistacchio e che lo uso spesso, in ricette dolci e salate. Questo dolce è un omaggio alla mia Sicilia e ai suoi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette di miglio e piselli

Dopo tanti dolci, ci vuole una ricetta sana, fatta di ingredienti freschissimi. Miglio decorticato, piselli freschi e mandorle danno vita a delle piccole e verdi polpette. Semplici e veloci, sono una alternativa sana, golosa e vegana delle classiche polpette di carne. E’ semplicissimo prepararle: basta cuocere il miglio e mescolarlo poi alla purea di piselli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Hamburger pizza

Lasciamo da parte le considerazioni etiche e filosofiche e vediamo di analizzare brevemente l’importanza della carne per la salute umana. Questo alimento, seppur nell’estrema variabilità dovuta alla specie, ai tagli e alle caratteristiche dell’animale considerato, è una fonte proteica ad alto valore biologico, ciò significa che le sue proteine sono molto simili a quelle umane Continua a leggere..

Continua a leggere..

Summer Juice

Summer Juice…il succo dell’estate! Per preparare la pelle all’abbronzatura niente di meglio che bere ogni giorno un bel bicchiere di questo fantastico succo, che naturalmente ho preparato col mio estrattore Micro Juicer Philips del quale non potrei più farne a meno! Ma veniamo ai benefici che possiamo trovare in questo bicchiere: i principi attivi di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di barbabietole

  Siamo in quel periodo dell’anno che alla mattina fa freddo, al pomeriggio si muore di caldo e alla sera è fresco; in quel periodo dell’anno che i primi raggi di sole ti fanno pensare al mare e aimè alla prova costume… Questa vellutata è perfetta, è leggera e poco calorica inoltre visto che non… Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pita…il sapore della Grecia a casa

Le mie preferite sono piccole e ben cotte, da usare al posto del pane, soffici e saporite, ottime per accompagnare salumi, formaggi o una bella insalata greca!!!Perfette anche con hummus e salsa tzatziki….Una tira l’altra, appena sfornate sono una vera bontà.Se invece preferite farcirle e arrotolarle, conviene prepararle più grandi e più piatte…tipo piadine. INGREDIENTI Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]