Tag Archives: cucina
Ossobuco alle olive
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/DSCN2514-188x154.jpg)
Lui è così come lo vedete in televisione. Mastodontico, imponente, ma allo stesso tempo orsacchiotto, sornione, fagottone. Di chi parlo? Di Giorgio Barchiesi in arte Giorgione. E quell’ “one” gli calza a pennello vista la stazza! A dire il vero non sapevo chi fosse fino a quando mio fratello e la sua compagna hanno invitato Continua a leggere..
Fagioli e scarole
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/Fagioli_e_scarole-188x154.jpg)
Fagioli e scarole Ricette di cucina-Il Blog con ricette e foto semplice e veloce La zuppa di fagioli e scarole è un piatto tipico della tradizione italiana soprattutto del Centro-Sud. E’ il piatto ideale per le fredde serate invernali. Il procedimento per la preparazione richiede poco tempo e non è troppo laborioso. Aggiungendo dei crostini Continua a leggere..
Fagioli e scarole
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/Fagioli_e_scarole1-188x154.jpg)
Fagioli e scarole Ricette di cucina-Il Blog con ricette e foto semplice e veloce La zuppa di fagioli e scarole è un piatto tipico della tradizione italiana soprattutto del Centro-Sud. E’ il piatto ideale per le fredde serate invernali. Il procedimento per la preparazione richiede poco tempo e non è troppo laborioso. Aggiungendo dei crostini Continua a leggere..
Carnevale di Fano 2016 – Altra "Dolce" Evasione fuori dalla mia cucina
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/Carnevale%2Bdi%2BFano%2B2016%2B%25284%2529-188x154.jpg)
Pioggia di Dolcezza e Divertimento Domenica 31 Gennaio 2016, io e mio marito ci siamo recati al Carnevale di Fano, famoso per i suoi bellissimi e grandiosi carri e per il cosiddetto “Getto” di quintali e quintali di dolciumi, che vengono lanciati sulla folla dai palchi laterali, popolati dai vari gruppi mascherati e, dai carri Continua a leggere..
Cara Nonna, specialità pugliesi
Cara Nonna, specialità pugliesi, il gusto e la genuinità dei prodotti che richiamano le cure e le attenzioni che le nonne di un tempo mettevano in cucina. Cara Nonna si trova a San Severo, Foggia, nel cuore della Puglia, dove la generosità e la disponibilità dei suoi abitanti ne é immediato riflesso. Io e mio Continua a leggere..
MOZZARELLA IN CARROZZA
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/DSC_0773piccola-188x154.jpg)
La Mozzarella come usarla in cucina Dorata croccante e filante La mozzarella in carrozza è una tipica ricetta campana: un gustoso piatto fritto composto da fette di pane ripiene di mozzarella passate nel pane grattugiato , nell’uovo e poi fritte. Per realizzare la mozzarella in carrozza, sarebbe appropriato utilizzare mozzarella di bufala oppure fiordilatte, e Continua a leggere..
• Ciliegie •
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/ciliegie_zps95fg21ku-188x154.png)
Questo post ha l’obiettivo di far conoscere l’uso delle erbe e radici nelle ricette. Rendere consapevoli di cio’ che si cucina puo’ essere gustoso e salutare. Quindi in questa categoria (penso che sara’ kilometrico) vi raggruppero’ le piu’ usate in cucina cercando (a modo mio) di specificare i benefici e le proprieta’ di questi alimenti. La Continua a leggere..
Novità per il gruppo di cucina regionale L’Italia nel Piatto
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/02/locandina-verdure-invernali-188x154.jpg)
Oggi nessuna ricetta, ma le troverete nei giorni seguenti. Ma la novità riguarda la partecipazione a tutte le blogger che vorranno inviarci le lori ricette della tradizione, secondo un tema che stabiliremo di mese in mese. Per Febbraio l’argomento è: Verdure invernali Poche sono le regole da seguire: Sei foodblogger? Dal 2 al 26 febbraio Continua a leggere..
The Family Food. Ricette naturali per famiglie incasinate
Il libro si intitola ‘the Family Food. Ricette naturali per famiglie incasinate‘ e appena lo prendo tra le mani penso che sta chiaramente parlando di me. Di me e del mio ménage à trois con compagno e gnometta. Perché The Family Food non è un libro di cucina ma un manuale per semplificarsi la vita. E da quando Continua a leggere..
RISOTTO RADICCHIO E MASCARPONE
RISOTTO RADICCHIO E MASCARPONE L’accostamento del mascarpone al radicchio nasce dalla necessità di smorzare il tono amarognolo di questa verdura.Amo il gusto del radicchio e trovo che se si riesce a rendere il suo gusto meno aggressivo possa piacere anche a chi di solito non apprezza il suo gusto. Dal libro” LA CUCINA COLOR ZAFFERANO” Continua a leggere..