Tag Archives: COSA
Paccheri ripieni di Ricotta e Carciofi
Oggi vi proponiamo i Paccheri ripieni di Ricotta e Carciofi un primo piatto di grande effetto e gusto che, nonostante le apparenze coniuga la voglia di ricchezza e di ricercatezza di un piatto della domenica alla necessità di rimanere leggeri e in forma. COSA SERVE (paccheri ripieni di ricotta e carciofi per 4 persone) Per Continua a leggere..
PLUM CAKE ALLO YOGURT DI FRAGOLA
Salve a tutti, questo plum-cake è un dolce soffice e gustoso, lascia un profumo di fragola mentre lo cuoci e quando lo tagli, è veramente un dolce adatto per colazione, per merenda accompagnato da una tazza di te, ed è favoloso come dessert. La ricetta proviene da internet, l’autrice si chiama Maria Stella Ragone. VEDIAMO Continua a leggere..
L’anatra all’arancia

Cercare di aver cura della terra, rispetto per gli animali (bipedi e quadrupedi), compiere scelte che sappiano d’armonia è per noi importante. Non solo a Natale. Cerchiamo di mangiare poca carne. Cerchiamo soprattutto di mangiarla scelta e controllata. Abbiamo trovato un macellaio che forse tu conoscerai già: Walter Sirtori. Puoi andarlo a trovare di persona o visitare il Continua a leggere..
BIETOLA saltata in padella al MELOGRANO – Senza aglio

La BIETOLA saltata in padella al MELOGRANO senza utilizzare aglio è un contorno alternativo e molto salutare. L’aglio è il RE degli ortaggi salutari, ma ahimè non piace a tutti…o meglio, non tutti lo tollerano! Questo contorno contiene ortaggi di stagione, si presenta molto bene ed è buonissimo! Quale buon motivo, dunque, per non portarlo Continua a leggere..
Lavoretti e caccia al tesoro d’autunno
E’ arrivato l’autunno…la mia stagione del cuore! E’ evocativa, magica, antica. I colori di Ottobre poi mi riscaldano il cuore: il rosso, l’oro, il porpora, il giallo tenue, il marrone terroso. E i profumi…c’è odore di legna che scoppietta, di mele e di cannella, di funghi appena raccolti, c’è odore di Terra! Anche quest’anno con Continua a leggere..
Il gazpacho del marito nell’orto

Lo sai, vero, che il padre del marito coltiva. Patate, zucchine, pomodori, melanzane, piselli, limoni, insalata, susine, pesche, uva, prezzemolo, origano, carciofi, timo, topinambur… vado avanti? L’orto del padre del marito sforna primizie di ogni tipo in quantità industriali, primizie che rallegrano e colorano le nostre cene vacanziere. Il marito non ha il pollice verde, Continua a leggere..
Melanzane quasi campane

Il gusto della ricetta è campano, il succo della stessa è inventato. Il marito si è ricordato di alcune famose melanzane che gustò in tenerissima età in un agriturismo dell’entroterra campano, proprio l’anno in cui ci conoscemmo. La ricetta originale vorrebbe la ricotta e chissà quali altri leccornie. Il marito qui ha usato quel che Continua a leggere..
Gelato fritto del ristorante cinese
Molti anni fa, quando ero una bamboccia e mi addentravo negli spinosi meandri della cucina, rimanevo sempre stupita da quella pallina di gelato fritto che mi portavano al ristorante cinese. Gelato… fritto… COME E’ POSSIBILE FRIGGERE UNA COSA CHE SI SCIOGLIE? In realtà un modo c’è ed è davvero semplicissimo! Praticamente si crea una barriera tra Continua a leggere..
Crocchette di cavolo nero (della maturità)

Dieci anni fa, ieri, iniziavano per me gli esami di maturità. 21 giugno: tema; 22 giugno: versione; 23 giugno: terza prova. Il 23 giugno faceva così caldo che mi sudavano gli occhi. Forse piangevo. Poi il 28 giugno, l’orale. Il 28? Siamo sicuri? Tu ne sei sicura? Non sono sicura di niente, io. Che il 28 Continua a leggere..
Falafel

Le rare volte che mi dedico all’arte culinaria mi sento piuttosto rilassata. Quando il marito abbandona la nave, o anche solo il timone, per una sera, un’occasione, una merenda ed io mi trovo a spadellare, infarinare (infarinare forse è un po’ eccessivo), mi sento tranquilla, senza ansie da prestazione. Intendiamoci, non che io sia rilassata Continua a leggere..