Tag Archives: cime
Cavolfiore al forno
Tempo di cavoli, in ogni forma e colore: cavolfiore, cavolo verza, cavolo cappuccio, cavolo nero, cavolo riccio, ecc… La natura ci ha donato un’ampia varietà di questo ortaggio, conferendogli molteplici proprietà benefiche per il nostro organismo: è un antinfiammatorio, un disintossicante e un antiossidante contro i radicali liberi; è ricco di ferro, calcio, fibre e Continua a leggere..
Spaghetti con cime di rapa e pancetta

Non avevo mai cucinato le cime di rapa ed ora finalmente l’ho fatto. Come prima ricetta ho optato per un classico, giusto per provare. Ingredienti 200 gr di spaghetti300 gr di cime di rapa1 spicchio di aglio100 gr di pancetta dolce tagliata a cubettiolio extravergine d’olivasalePreparazione Pulire e lavare le cime di rapa, tagliarle e Continua a leggere..
Pizza patate e cime di rapa

Ingredienti: per la pizza: 500 gr farina integrale di farro appena macinata, 10 gr lievito secco naturale attivo, sale. un mazzetto di cime di rapa, 3 patate medie, pomodorini secchi, fiori di zucca, olio extravergine d’oliva, sale integrale, peperoncino. Preparazione: Sciogliere il lievito in una scodella con due bicchieri d’acqua tiepida ed un pizzico di Continua a leggere..
Gnocchi di patate e farro con crema di broccolo romano e patate

Ingredienti per l’impasto degli gnocchi: 1 kg e 400 g di patate 400 g di farina di farro Ruggeri, più la farina per il piano di lavoro 1-2 uova sale fino Ingredienti per la crema di broccolo romano e patate: 1 broccolo romano 1 patata media 1/2 cipolla 1 spicchio d’aglio rosso di Sulmona sale olio Continua a leggere..
Gnocchetti di patate con lupini di mare e cime di rapa

Tempo di preparazione: 40 minuti per gli gnocchi e 20 minuti per la salsa Difficoltà: facile Costo: medio Ingredienti per 4 persone: 600 grammi di gnocchi 800 grammi di lupini Cime di rapa Aglio Sale e pepe Olio extra vergine Prezzemolo Vino bianco per sfumare Procedimento: Per la preparazione degli gnocchi ho cotto le patate Continua a leggere..
Panino rustico

Gli ingredienti, si sa, fanno la differenza ed il nostro paese produce prodotti che non hanno eguali al mondo. E’ il caso dell’abbinamento che ho pensato per questo panino. Freschi, italiani al 100% e di prima qualità. Un panino rustico per via degli accoppiamenti e dal sapore deciso. Non è rapidissimo da preparare intendiamoci, non Continua a leggere..
Conchiglie con salsiccia e cime di rapa alla barese

Dopo gli gnocchi di zucca con salsa al caprino vi propongo questa pasta gustosissima. Sinceramente non avevo mai cucinato le cime di rapa con la salsiccia, di solito le faccio con le acciughe, poco aglio e tanto olio… ma nel momento in cui tutti gli ingredienti si sono mischiati si è sprigionato un profumo travolgente. Continua a leggere..
Casarecce con le cime di rapa
Avrete capito che amo molto la cucina pugliese, così la scelta di uno dei piatti della tradizione culinaria della regione, e più precisamente di Bari, non vi stupirà. La pasta con le cime di rapa è un primo piatto semplicissimo da preparare, con pochissimi ingredienti, ma una complessità al palato degna della creazione di uno Continua a leggere..
ORECCHIETTE PASTA WITH TURNIP TOPS, BROCCOLI AND SAUSAGE OF VEAL (RECETTE AUSSI EN FRANCAIS) – Orecchiette con cime di rapa, broccoli e salsiccia di vitello

A traditional Italian pasta with the addition of two tasty ingredients. To taste, rather than to eat Ingredients for 4 people:400 grams of Apulian orecchiette3/4 bunches of turnip greens2 anchovies in oil1 broccoli200 grams of veal sausage2 tablespoons hot sauceoil, salt Preparation:Clean the broccoli, wash and let it cook in the pot in a prssione Continua a leggere..
Frittatine Muffin alle Cime di Rapa . . per cambiare faccia alla "solita frittata" . . .

Prima di passare a questa nuova ricettina permettetemi di fare qualche conticinono no che avete capito non vi spaventate, non vi chiedo soldi eh!ma vorrei tirare qualche somma e fare qualche bilanciosì perchè questa è la ricetta n. 500! Il blog ha raggiunto quasi le 500.000 visite(aggiornamento delle 22.30: oramai oltrepassate da un po’!) e Continua a leggere..