Tag Archives: CALAMARI

CALAMARI in ZIMINO

Ormai ci vanno a nozze con tutto, le mie verdurinee oggi Venerdi di magro le aggiungo al pesce!! Per chi non è a dieta..volendo.. bastera’ unire condimenti a vs gusto e soffriggere!! INGREDIENTISpinaci (NON congelati) …lavati  e  x pochissimi minuti stufati in padella con solo acqua grondantecalamaro.. pulito lavato e  tagliato a rondelleaglio tritatosalsa di Continua a leggere..

Continua a leggere..

CALAMARI E POMODORINI DATTERINO

Ben ritrovati, oggi, porto a tavola un secondo piatto ricco di colori e con tutti i sapori mediterranei. INGREDIENTI:Calamari circa 350 gr. puliti;Pomodorino Datterino Sfera Agricola ;prezzemolo tritato;aglio spicchio;olio evo.FASI:Pulite I calamari, lavateli e tagliateli a rondelle.Fate scaldare una padella con olio ed aglio, aggiungete i calamari e fate insaporire. Nel frattempo lavate i pomodorini ed aggiungeteli Continua a leggere..

Continua a leggere..

CALAMARI CON ZUCCA ED ARANCIA ROSSA

Quello di oggi è un abbinamento insolito zucca, calamari ed arancia rossa che non mi convinceva sin da subito durante la preparazione  ma ho voluto provare e….udite udite la ricetta risulta  equilibrata ed armonica al palato, particolare e delicata allo stesso tempo, a noi è piaciuta.In questa ricetta ricetta la fanno da padrona ingredienti invernali Continua a leggere..

Continua a leggere..

CALAMARI ALLE OLIVE

I Calamari alle olive sono un secondo piatto di pesce che piacerà veramente a tutti. Semplice e veloce da preparare è un secondo piatto dal sapore di mare davvero saporito.Per preparare questo piatto ho usato le Olive Itrana Nera della Ficacci Olive, olive di Gaeta lavorate al naturale ottime per qualsiasi preparazione. Ricetta CALAMARI ALLE OLIVE Continua a leggere..

Continua a leggere..

CALAMARI PASTELLATI

Ingredienti: 800g anelli di calamari, 200ml latte, 180g farina O, 2 uova, olio per frittura, sale Cuocere a vapore gli anelli di calamari per 20 minuti. Sbattere i tuorli con un pizzico di sale; diluire con il latte, la farina setacciata, sbattendo bene con una frusta per evitare la formazione di grumi. Unire gli albumi Continua a leggere..

Continua a leggere..

CALAMARI RIPIENI 2

I Calamari Ripieni sono un secondo piatto di pesce veramente gustoso e, poi possiamo farcirli con quello che più ci piace che siano formaggi o salumi o verdure, insomma possiamo personalizzare il ripieno. Questa volta ho farcito i calamari in modo semplicissimo solo capperi, olive e prezzemolo, volevo un secondo leggero ma ugualmente gustoso; obbiettivo Continua a leggere..

Continua a leggere..

RICICLARE IL PANE RAFFERMO: CALAMARI RIPIENI

Ve lo raccomangio Ieri sera, armata del mio inseparabile Cucchiaio d’Argento edizione 1972, sono riuscita ancora a sfruttare e riutilizzare il pane avanzato del giorno prima, preparando dei buonissimi, morbidissimi e profumatissimi calamari ripieni. E visto che vi voglio bene, riporto qui la ricetta pari pari. E buon appetito! CALAMARI RIPIENI Ingredienti: CALAMARI GROSSI 4 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calamari ripieni

CALAMARI RIPIENI  INGREDIENTI: 1 Kg di calamari, 1 spicchio di aglio, 2 uova, 1 ciuffo di prezzemolo, pane grattugiato, 1/2 bicchiere di vino vermentino, olio extravergine d’oliva, sale, pepe. PREPARAZIONE: Lavate i calamari, lasciate intere le sacche e tagliate a pezzetti i tentacoli, soffriggendoli in olio. Lasciate raffreddare i tentacoli e unite le uova sbattute, l’aglio Continua a leggere..

Continua a leggere..

CASERECCE CON CALAMARI E POMODORINI

Ben ritrovati, oggi, ancora una ricetta a base di pesce arricchita con aromi  mediterranei, tutto racchiuso in un bel piatto di pasta!!!  INGREDIENTI:Caserecce Pasta Apulia;calamari freschi circa 300 gr.aglio;pomodoriniprezzemolo a chi piace tritatosale q.b.olio extravergine di oliva. FASI:Pulite, lavate e tagliate i vostri calamari. In una padella fate soffriggere l’aglio che eliminerete quando sarà dorato, aggiungete Continua a leggere..

Continua a leggere..

Linguine calamari e pachino

Linguine calamari e pachino LINGUINE CALAMARI E PACHINO Una ricetta dal profumo di mare, ideale per un pranzo domenicale o una cena con amici e/o parenti, preparata con pochi e semplici ingredienti: pasta (io ho usato le linguine ma vanno bene anche gli spaghetti, i bucatini o la pasta corta, come le pennette, le farfalle, Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]