Tag Archives: buon appetito
Spaghetti all’assassina
La ricetta per preparare gli spaghetti all’assassina è tipica di Bari. Questo piatto è noto per il suo sapore piccante e saporito, grazie alle acciughe e al peperoncino. Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo più o meno peperoncino a seconda delle tue preferenze di piccantezza. Buon appetito! Questo piatto è noto per il suo sapore piccante Continua a leggere..
Rustico napoletano

Ingredienti: 2 sfoglie confezionate vegan (in alternativa puoi prepararla tu seguendo quest’altra mia ricetta: Sfoglia), 1 ricotta di mandorle (ricetta qui: ricotta), 100 gr salame vegetale, sale integrale, pepe, uvetta 1 cucchiaio. Preparazione: Versare in una scodella la ricotta ed aggiungere sale e pepe.Tagliare il salame vegetale finemente ed aggiungerlo alla ricotta insieme all’uvetta, Continua a leggere..
Gelato al cacao

Ingredienti: 40 gr cacao amaro, 200 ml latte vegetale, 75 gr zucchero integrale di canna, 4 gr farina di semi di carrube. Preparazione: Mescolare tutti gli ingredienti, far riposare in frigo per un’oretta (se si ha tempo, non è indispensabile questo passaggio). Versare in gelatiera et voilà :-) Se non avete la gelatiera potete Continua a leggere..
Barrette

Ingredienti: 100 gr fiocchi d’avena, 3 banane frullate, 190 gr nocciole tritate, 4 cucchiai di cacao amaro, 4 fichi secchi e 4 datteri medjoul a tocchetti. Preparazione: Impastare tutti gli ingredienti e stendere su una teglia con cartaforno. Cuocere a 120° per 30 minuti. Lasciar raffreddare e tagliare a barrette. Buon appetito
Granita di mandorle "integrale"

Ingredienti: panetto di mandorle: 150 gr mandorle pelate, 125 gr zucchero integrale di canna, sciroppo (25 gr zucchero integrale di canna, 25 ml acqua). Preparazione: Sciogliere zucchero e acqua in un pentolino e quando inizia a bollire spegnere e lasciar raffreddare. Frullare tutto finemente, versare in un contenitore e tenere in frigo per almeno Continua a leggere..
Muffin salati

Ingredienti: 150 gr farina integrale di farro appena macinata, 140 ml acqua, 30 ml olio extravergine d’oliva, sale integrale, 1/2 bustina di lievito istantaneo per salati, verdure cotte. Preparazione: Impastare tutti gli ingredienti e distribuire l’impasto nei pirottini di cartaforno, aggiungere verdure cotte a piacere, io ho aggiunto delle zucchine grigliate, schiacciare un po’ le Continua a leggere..
Cosce di pollo disossate con cipollotti

Cosce di pollo disossate con cipollotti un secondo piatto sfizioso pronto in meno di 30 minuti, sano gustoso e che piace a tutti in famiglia. La carne di pollo si presta ad infinite preparazioni, sia con osso che senza. Trovo che il pollo sia davvero molto versatile, i miei nipoti apprezzano molto questa carne. Involtini Continua a leggere..
Burger melanzane e jackfruit

Ingredienti: 1 melanzana, 200 gr jackfruit (io ho usato questo qui: Jackruit), sale integrale, pangrattato vegan, olio extravergine d’oliva. Preparazione: Affettare la melanzana, senza buccia, e distribuirla su una teglia con cartaforno, spolverizzarla di sale ed un filo d’olio ed infornarla a 190° per 25 minuti. A parte tagliare grossolanamente il jackfruit e farlo Continua a leggere..
Schiacciatine – Waffle salati

Ingredienti: 100 gr farina di ceci appena macinata, 15 gr olio extravergine d’oliva, 5 gr sale integrale, 5 gr lievito istantaneo (cremortartaro), 70 gr acqua. Preparazione: Impastare tutti gli ingredienti, ottenere delle schiacciatine con le mani e farle cuocere su una piastra antiaderente calda, girarle dopo qualche minuto e schiacciarle un po’ con la Continua a leggere..
Orecchiette al ragù di polpette

Orecchiette al ragù di polpette un primo piatto davvero molto saporito, ricco di sapore e pieno di tradizione, un piatto della cucina di mia suocera. Altri due piatti della sua tradizione erano: Orecchiette con cime di rapa Orecchiette al sugo d’agnello DifficoltàFacile Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura20 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello Continua a leggere..