Tag Archives: BRESAOLA
TORTELLONI alla BRESAOLA con ZUCCHINE
Ingredienti: 400g farina OO, 100g farina di grano saraceno, 5 uova, 300g bresaola tritata, 250g ricotta, 350g zucchine grattugiate a fori grossi, 60g parmigiano grattugiato, 2 spicchi di aglio, olio, sale, pepeAllestire una pasta soda e compatta lavorando le farine con le uova sbattute e 2 cucchiai di olio, impastando a lungo fino a che Continua a leggere..
Involtini di melanzane veloci

Gli involtini di melanzane veloci costituiscono un secondo piatto gustoso, leggero e facilissimo da preparare. Si preparano con pochi ingredienti e sono davvero tanto buoni. Chi mi segue da sempre, sa che adoro le melanzane in tutte le salse e sa che le cucino proprio in qualsiasi modo. Gli involtini di melanzane al forno mi piacciono in particolar modo, e oggi tocca proprio Continua a leggere..
TAGLIOLINI alle BIETOLE e BRESAOLA
Ingredienti: 500g tagliolini di grano saraceno, 230g bietole tagliuzzate, 150g bresaola a dadini, 30g grana grattugiato, olio, sale, pepeRiunire in padella le bietole con la bresaola, condire con 3 cucchiai di olio, salare, coprire e cuocere a fiamma bassa spadellando di tanto in tanto per 20 minuti. Lessare nel frattempo in acqua bollente e salata Continua a leggere..
GNOCCO FRITTO alle ZUCCHINE e BRESAOLA
Ingredienti: 250g farina OO, 100ml acqua, 40ml latte, 5ml olio, 5g sale, 5g zucchero, 3g lievito di birra disidratato, 320g zucchine a dadini, 50g bresaola affettata e tagliuzzata, 50g parmigiano a scaglie, 20g cipolla tritata, 1 ciuffetto di salvia, olio per frittura, olio, saleMettere nell’impastatrice la farina con lo zucchero e il lievito, unirvi l’acqua e Continua a leggere..
Vellutata di fave

Ricetta vellutata di fave con gamberi e limone – semplice, gustosa e raffinata. La vellutata di fave con gamberi e limone è un antipasto semplice perfetto da preparare in occasione di un pranzo o una cena speciali a base di pesce. Ho scelto di preparare una vellutata di fave fresche sia perchè non l’avevo mai preparata prima e sia perchè volevo provarla in Continua a leggere..
INSALATA DI GAMBERI BRESAOLA E MELONE FRESCA E LEGGERA
L’ insalata di gamberi bresaola e melone è un antipasto ma all’occorrenza può essere servito anche come secondo piatto o piatto unico estivo. È facilissima da realizzare, ma di grande effetto e dal sapore raffinato. Poche calorie e molto rinfrescante! È molto importante anche il modo in cui viene servita l’insalata. Se volete un effetto più scenografico Continua a leggere..
FAGOTTINI DI BRESAOLA RIPIENI FRESCHI VELOCI
I fagottini di bresaola sono un finger food molto semplice da preparare. Ideali per le calde giornate estive. Sono uno scrigno di bontà. Cremosi e gustosi. Un antipasto facile e veloce, perfetti per un aperitivo o una cena fra amici. Insomma uno tira l’altro. Il ripieno di formaggio spalmabile aromatizzato fa di questa ricetta uno stuzzichino saporito e che Continua a leggere..
CASONCELLI alla BRESAOLA e CASTAGNE
Ingredienti: 300g farina O, 200g semola rimacinata, 6 uova, 300g bresaola tritata, 180g castagne lesse (le mie, leggi qui), 50g grana grattugiato, 90g burro, 150g bresaola a dadini, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio colmo di pangrattato, 1 ciuffo di salvia, olio, saleAllestire una pasta soda, liscia e compatta, impastando le farine con 5 uova e 1 cucchiaino Continua a leggere..
FOCACCIA con CICORIA e BRESAOLA
Ingredienti: 400g farina O, 100g semola rimacinata, 350ml acqua, 150g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 15g zucchero, 15ml olio, 15g sale, 500g cicoria tagliuzzata, 160g bresaola affettata, 100g fontina a fettine, 2 spicchi di aglio, olio, saleMettere nella ciotola dell’impastatrice le farine con l’acqua tiepida, la pasta madre spezzettata, lo zucchero, l’olio, per ultimo Continua a leggere..
GIRASOLI di BRESAOLA con ZUCCHINE
Ingredienti: 300g farina OO, 3 uova, 200g ricotta, 100g bresaola tritata, 100g grana grattugiato, 50g concentrato di pomodoro, 400g zucchine a rondelle spesse, 50g scaglie di parmigiano, 20g pesto di basilico (il mio, leggi qui), olio, saleAllestire una pasta soda e compatta impastando la farina con 2 uova leggermente sbattute con il concentrato di pomodoro, Continua a leggere..