Tag Archives: bottarga
trenette alla bottarga
dosi per 4 persone ingredienti 300g di trenette 500g di zucchine 1 cipollotto 1 spicchio di aglio 6 foglie di basilico 5 cucchiai di bottarga 1 peperoncino sale e pepe preparazione pirma di tutto spuntate lavate e asciugate le zucchine tagliatele in fine julienne con una grattugia a fori larghi quindi tritate il cipollotto e Continua a leggere..
tagliatelle – alla crema di fave
tagliatelle – alla crema di fave dosi per 4 persone ingredienti per tagliatelle – alla crema di fave 300 g di tagliatelle 300 g di fave fresche sgranate 200 g di zucchine 1 spicchio di aglio 20 g di bottarga finocchietto olio extravergine di oliva un pizzico di sale un pizzico di pepe preparazione prima Continua a leggere..
Crema di bottarga e broccoletti siciliani

Ingredienti per 4 persone: 300g. di cime di broccoletti, 200g. di patate, 30g. di bottarga di muggine, 1/2 cipolla, preparato per brodo vegetale, 2 cucchiai di olio di oliva, pepe, sale. Preparazione: sbucciate e affettate la cipolla, fatela appassire in un tegame con l’olio, aggiungete le patate a dadini piccoli e i broccoletti. Coprire le Continua a leggere..
Spaghetti telline e bottarga
Donax trunculus, conosciuto comunemente col nome di tellina o arsella sebbene non appartenga al genere omonimo, è un mollusco bivalve della famiglia Donacidae. In Italia la raccolta di questo mollusco viene praticata comunemente. La raccolta professionale viene fatta mediante un attrezzo chiamato “rastrello da natante”, simile a quello usato per la pesca delle vongole, che Continua a leggere..
Tagliolini con bottarga di tonno
Tagliolini con bottarga di tonno Un primo piatto dal sapore di mare, velocissimo da fare e molto saporito. Difficoltà: Bassa Preparazione: 10 minuti Cottura: 5 minuti Porzioni: 4 persone Costo: Medio Ingredienti Tagliolini per pesce 350 g Bottarga di tonno 80 g Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai Burro 30 g Prezzemolo (tritato) 2 cucchiai Preparazione Continua a leggere..
Fregola carciofi e bottarga
Conoscete la fregola? Esiste di 3 tipologie: grossa media e fine (noi useremo quella grossa) ed è un formato di pasta tipico della Sardegna, tante palline di semola in grado di dar vita ai primi piatti più svariati: che sia una pasta risottata, un’insalata o una minestra, con i frutti di mare, con ingredienti di Continua a leggere..
Penne con Asparagi e Bottarga di Muggine

La pasta con asparagi e bottarga di muggine è un primo piatto tipico della regione Sardegna dove questo alimento è largamente diffuso, si prepara anche in altre regioni con bottarga di tonno o di pesce spada. Una ricetta colorata, semplice e leggera, dal sapore tipicamente primaverile. Tempo di preparazione: 30 minuti Ingredienti per 4 persone: g 350 Continua a leggere..
Ricette con carciofi

Con i carciofi si possono fare degli ottimi piatti in quanto si prestano a vari abbinamenti. Infatti, stanno bene sia con la carne sia con il pesce, perfetto anche l’abbinamento con le patate, ma anche crudi conditi con un filo d’olio e una spolverata di pepe nero. Per non parlare poi dell’unione, molto diffusa qui Continua a leggere..
Tagliolini con asparagi, pomodorini e bottarga
CE NE HO MESSO di tempo, gennaio ormai è finito, ma per questo 2018 che si è annunciato come gli anni che lo hanno preceduto, ho deciso di cambiare e non fare nessun proposito. Verrà quello che verrà. L’unico, irrinunciabile obiettivo è di vivere un po’ di più il momento e un po’ meno un Continua a leggere..
Linguine alla Bottarga di Muggine con Panure e Zeste di Limone. Ritorni.

Tra i regali più graditi ricevuti in occasione dell’ultimo Natale, spicca una meravigliosa Bottarga di Muggine. Mancava da un po’ dalla mia cucina e vi è prepotentemente rientrata salendo sul podio degli ingredienti più amati dalla famiglia e dagli amici. Da diversi giorni, l’Oro della Sardegna è il sontuoso protagonista dei primi piatti di Casa MG. Continua a leggere..