Tag Archives: bacca

Maritozzi

Maritozzi Sono un dolci tipici del Lazio, in particolar modo della città di Roma. Consiste in una piccola pagnotta impastata con farina, uova, miele, burro e sale che, tagliata in due longitudinalmente, è solitamente farcita con abbondante panna montata. La ricetta avrebbe origini che risalgono sino all’antica Roma. Tradizionalmente, il maritozzo veniva arricchito anche con pinoli, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema di latte e fragole: perchè l’amore è semplice

Dato che tutti in questo periodo propongono dolci per la festa degli innamorati, non potevo certo esimermi; non vi sorprenderò con ricette lunghe e complicate o con ingredienti esotici, però. Dietro ogni cosa che preparo, c’è sempre un pensiero e quello di oggi è l’essenza dell’amore per me: la semplicità. Per cui vi basterà solo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta con mele e ricotta

Ingredienti:280 gr. farina 00300 gr, ricotta di pecora300 gr. zucchero bianco Un limone bio 3 uovaUna bacca di vaniglia 3 mele 30 ml. rum35 gr. zucchero di cannaZucchero a velo (facoltativo) Preparazione:Lavare le mele, sbucciarle e tagliarle a fettine sottili, farle macerare con il rum, il succo di un limone e lo zucchero di canna Continua a leggere..

Continua a leggere..

Guancia brasata con castagne e mele

                                            Guancia brasata con castagne e mele Una guancia di manzo circa 800 gr gr 200 di castagne lessate e pelate gr 150 di albicocche secche odori ( sedano, carota, cipolla)  2 mele renette Continua a leggere..

Continua a leggere..

Migliaccio napoletano

Migliaccio napoletano Ricetta tipica napoletana del periodo di carnevale a base di semolino e ricotta, un dolce davvero goloso. Un dolce di consistenza morbida profumato agli agrumi. Difficoltà: Bassa Preparazione: 30 minuti Cottura: 1 ora Porzioni: 8/10 persone Costo: Basso Ingredienti Semolino 200 g Latte 500 ml Acqua 500 ml Ricotta di pecora 300 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

Paté di fegato al Berry Delice

Questo mese all‘MTChallenge si beve!Il merito dell’argomento va a Giulia, vincitrice dell’ultima sfida, che ha proposto la cucina alcolica, una cucina in cui i cocktail e i superalcolici la fanno da padrona.L’intento è provare a preparare piatti in cui i profumi e i sapori del cocktail prescelto caratterizzeranno la ricetta, una sfida particolare, molto stimolante, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Profiteroles ripieni alla panna con ganasce al cioccolato

I profiteroles  al cioccolato sono un dessert d’origine francese, dei bignè farciti con crema pasticcera o panna ricoperti da cioccolato fuso o ganasce al cioccolato. I bignè vengono poi sistemati a piramide e guarniti con qualche ciuffetto di panna o a piacere di granella di nocciola, buccia candita di arancia e così via. Io ho scelto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti di pasta frolla da decorare (per bambini)

I biscotti di pasta frolla per bambini sono perfetti da preparare insieme a loro in questi ultimi giorni di vacanza. Si preparano con la classica pasta frolla e poi si aggiunge tantissima fantasia per decorarli come più ci piace. Ognuno potrà creare un personaggio, un animale o un oggetto, basta avere delle formine adatte e Continua a leggere..

Continua a leggere..

#RicetteDellaBefana: Befanini

Oggi prepareremo dei deliziosi e sfiziosi biscotti dalla consistenza soffice che ricorda quella di una torta. Sono amati da tutti, bambini e adulti. Tipici della zona della Versilia e della Lucchesia, tradizionalmente vanno preparati il 5 gennaio per la vigilia dell’Epifania. INGREDIENTI per 45 biscotti: Burro 125 g Lievito in polvere per dolci 8 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

#RicetteDellaBefana: Befanini

Oggi prepareremo dei deliziosi e sfiziosi biscotti dalla consistenza soffice che ricorda quella di una torta. Sono amati da tutti, bambini e adulti. Tipici della zona della Versilia e della Lucchesia, tradizionalmente vanno preparati il 5 gennaio per la vigilia dell’Epifania. INGREDIENTI per 45 biscotti: Burro 125 g Lievito in polvere per dolci 8 g Continua a leggere..

Continua a leggere..