Tag Archives: attacchi
Viaggi gastronomici: dall’Islanda all’Uzbekistan, ecco dove andare
Oggi inizia ufficialmente la primavera, cioè quella stagione dove nessuno ha più voglia di lavorare e gli attacchi di narcolessia postprandiali si combattono solo fingendo di essere impegnatissimi davanti allo schermo del pc mentre in realtà si sguazza nel web programmando i prossimi viaggi. Se anche voi siete in questa fase ma nonostante il quinto caffè ancora Continua a leggere..
Tortini al cioccolato bianco
Tortini al cioccolato bianco Da piccola mangiavo solo cioccolato bianco, era la mia droga!!!! Poi ho cominciato a mangiare il cioccolato al latte, poi quello con le nocciole ed ora mangio solo il fondente! Che dire, da un estremo all’altro! Comunque, non disdegno una tavoletta di cioccolato bianco e tanto meno questi tortini, che sono Continua a leggere..
PANISSA GENOVESE: TRADIZIONE TRAVOLGENTE
Ingredienti Farina di ceci (250 gr), sale, olio extravergine di oliva, acqua (1 litro) La panissa e è una ricetta legata alla tradizione ligure. Qualcuno, a nostro modo di vedere sbagliando, la definisce una farinata un po’ più spessa tagliata a pezzi . Ottima saltata o fritta , in qualche occasione viene servita aggiungendo delle Continua a leggere..
Tofu homemade

Ho detto più e più volte che il tofu mi piace molto, ma nonostante questo cerco di mangiarlo non troppo frequentemente; non perché di per sé faccia male, però la soia è pur sempre l’alimento più geneticamente modificato al mondo e quindi preferisco limitare l’uso dei suoi derivati. E la volta che decido di mangiarlo Continua a leggere..
Rigatoni di segale con sugo al tonno

Ciao carissimi lettori, eccomi con un’altra buona ricetta, facile e molto gustosa, i rigatoni di segale al sugo di tonno. Ingredienti 1/2 kg di rigatoni di segale Tradizioni Padane Olio extravergine d’oliva 2 spicchi d’aglio 1 kg di pomodoro 210g di tonno in scatola sale q.b. Preparazione Mettere l’acqua in una capiente pentola e portare Continua a leggere..
Emicrania, presto un “vaccino”
Un farmaco per prevenire l’emicrania. Una sorta di “vaccino” con cui controllare al massimo la frequenza degli attacchi emicranici potrebbe diventare presto realtà. Il farmaco, in avanzata fase di sperimentazione, sfrutta l’azione di un anticorpo per bloccare una sostanza che gioca un ruolo chiave nella genesi del dolore emicranico. Una buona notizia per chi Continua a leggere..
ANCHE PER L’APERITIVO LA PANISSA GENOVESE
Ingredienti Farina di ceci (250 gr), sale, olio extravergine di oliva, acqua (1 litro) Tradizionalmente la panissa e è una ricetta legata alla tradizione ligure. Qualcuno, a nostro modo di vedere sbagliando, la definisce una farinata un po’ più spessa tagliata a pezzi . Ottima saltata o fritta , in qualche occasione viene servita aggiungendo Continua a leggere..
Spiedini di polpette al curry
Spiedini di polpette al curry Idea simpatica per portare in tavola le sfiziose e buonissime polpette al curry!Ieri è stato carnevale e come tradizione vuole(almeno dalle mie parti)si usa mangiare le polpette(quelle al sugo)come sempre non amo seguire “la massa”e così ho optato per queste deliziose polpette al curry,infilzate nello stecchino di legno.Ieri ho fatto Continua a leggere..
Biscotti salati al caprino con olive di Taggia e pomodori secchi

Nell’immaginario collettivo, i biscotti sono preparazioni dolciarie variamente decorate e di dimensioni ridotte che accompagnano il latte a colazione o il the del pomeriggio. Nell’immaginario mio, i biscotti sono preparazioni dolciarie variamente decorate e di dimensioni ridotte che accompagnano il latte a colazione, il the del pomeriggio e gli svariati attacchi di fame compulsiva da stress, noia, studio, lavoro, malinconia, riposo, gioia, ingordigia, smodato e Continua a leggere..
Impanatura Super Croccante
Oggi vi voglio parlare di ua nuova impanatura,che rispetto alle solite che facciamo in casa,diventa maggiormente croccante. Va’ bene per qualsiasi tipo di carne. Io avendo ancor parecchia farina biologica integrale per pane e pizza,l’ho utilizzata per infarinare la prima volta le nostre bistecche (io ho utilizzato quelle di pollo),successivamente le passiamo in uovo sbattuto Continua a leggere..