Tag Archives: aroma

Elisir all’erba amara (liquore digestivo)

Elisir all’erba amara dall’aroma balsamico, perfetto da servire al termine di un pranzo o di una cena.

Continua a leggere..

CUBOTTI CREMOSI alle MANDORLE

Ingredienti: 115g farina OO, 500ml latte di mandorle, 4 uova, 200g zucchero, 100g burro, 1 fialetta aroma mandorle, zucchero a velo Sbattere a crema gonfia e spumosa i tuorli con lo zucchero e 15ml di acqua tiepida; unirvi il burro fuso e intiepidito, la farina setacciata, il latte e l’aroma mandorle, sbattendo bene il tutto. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricette con il Caffè: Caffè corretto

Ingredienti: • 1 tazzina di caffè • 1 dose di grappa Introduzione Molto conosciuto, secondo la ricetta tradizionale si ottiene dall’aggiunta al caffè di una dose a piacere di grappa; nelle sue varianti, invece, vi si può aggiungere una dose di altri alcolici o perfino superalcolici. Preparazione Preparate il caffè, versatelo in una tazzina, aggiungete Continua a leggere..

Continua a leggere..

Alla ricerca del blu: i formaggi erborinati

In Italia, in Francia, in Inghilterra e un po’ in tutta Europa è diffusa la produzione dei formaggi erborinati, cioé quei formaggi al cui interno sono presenti delle venature di colore verde, grigio e blu.In Italia il re dei formaggi blu è sicuramente il Gorgonzola, ma non meno noti quelli esteri come il Roquefort francese, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Patate al forno con aglio e prezzemolo

Tagliamo la buccia alle patate (quante ne bastano) e le tagliamo a cubetti,una volta lavate. Se poi non le cucinate subito,lasciatele in ammollo con acqua fredda,in modo tale che non si anneriscano. Una volta tagliate,le mettiamo su una teglia da forno e ci aggiungiamo due dadi Knorr Magie D’aroma all’aglio e prezzemolo, saliamo (quanto basta) Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sugo Al Basilico Fresco

Puo’ sembrare una ricetta banale,ma in molti sbagliano,ed è per questo che la propongo… Ho fatto rosolare la cipolla con qualche goccia d’olio d’oliva. Una volta rosolata ci aggiungiamo la passata (quanto basta) e facciamo asciugare l’acqua a fiammma medio/bassa.Una volta aggiunta la passata,ci agiungiamo anche mezzo dado ( io di solito utilizzo il brodo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cheesecake al caffè

Cheesecake al caffè Ingredienti : 600 g panna da montare zuccherata 250 g mascarpone 100 ml latte 10 g caffè solubile 10 g fogli di gelatina 50 g zucchero semolato 50 g zucchero a velo 350 g biscotti Digestive 150 g burro 1 fialetta aroma vaniglia Preparazione : Tritare i biscotti molto fine con il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come Conservare il Basilico

Ecco come conservare il basilico per l’inverno o comunque per quando ne siamo sprovvisti: questo è il sistema che uso io e devo dire che mi trovo molto bene! Certo non è la stessa cosa del basilico fresco, ma fa bene il suo dovere quando serve, ad esempio profumare un sugo o una pietanza col Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cheesecake tiramisù

La cheesecake tiramisù è l’unione tra due dolci molto apprezzati. Due favolosi dolci che danno vita ad un unico dessert, fresco e cremoso, assolutamente irresistibile col suo aroma di caffè, adatto a tutte le occasioni, una graditissima variazione rispetto al classico tiramisù! Ricetta spiegata passo per passo.

Continua a leggere..

….Tutti i Tipi di bevande ( alcoliche e non ):Limonata alla menta

Sete da cammelli?     Ecco a voi una bevanda dissetanre e rinfrescante! Ingredienti: 6 limoni 8 cucchiai di zucchero (bianco o di canna) menta fresca non trattata e ben lavata 1 litro di acqua naturale Procedimento: Spremete i limoni e filtrate il succo con un colino a maglie strette, aggiungete lo zucchero e mescolate Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]