Tag Archives: ANTICA

5+5 ottimi motivi per visitare Rabat e Casablanca

Il Marocco è la meta ideale per una fuga invernale, soprattutto se si hanno a disposizione solo due o tre giorni. Siete mai stati a Rabat e Casablanca? Ecco 5 + 5 motivi per visitare queste due città. RABAT Rabat, la capitale del Marocco, si raggiunge in un’ora di auto dall’aeroporto di Casablanca, ed è Continua a leggere..

Continua a leggere..

CAVALLUCCI DI SIENA DELL’ ANTICA TRADIZIONE NATALIZIA

I cavallucci di Siena sono dolci tradizionali che si mangiano soprattutto nel periodo natalizio. Gli ingredienti principali sono canditi, noci e anice e altre spezie. Sono rustici sia nell’aspetto che nell’impasto, ma dal sapore molto delicato. Si tratta di una preparazione veloce e molto facile; si prepara tutto a mano, senza planetarie. Inoltre hanno bisogno di riposo Continua a leggere..

Continua a leggere..

PIZZA DI SCAROLE PROCIDANA ANTICA RICETTA

La pizza di scarole procidana è una pizza facile e buonissima. La particolarità di questa pizza sta nell’impasto sfogliato e senza lievito e soprattutto con cottura in padella. Quindi croccantissima anzi “scrocchiarella” . Potete preparare questa bontà anche in versione più piccola, monoporzione. Sono deliziose! Ti potrebbero interessare anche queste ricette: L’articolo PIZZA DI SCAROLE Continua a leggere..

Continua a leggere..

CASSATA AL FORNO ANTICA RICETTA SICILIANA

La cassata al forno è un dolce semplice e goloso, la versione antica del tradizionale dolce siciliano . Doppio strato di pasta frolla che racchiude un ripieno cremoso di ricotta e gocce di cioccolato e poi cotta al forno . Si prepara per Pasqua e Natale . Croccante fuori e super cremosa all’interno! La cassata Continua a leggere..

Continua a leggere..

BATTILOCCHIO NAPOLETANO L’ANTICA PIZZA FRITTA

E voi conoscete il Battilocchio Napoletano?E’ la prima pizza fritta napoletana, realizzata con ingredienti molto semplici ed economici.Alla fine della guerra anche la tradizionale pizza al forno era diventata un lusso perchè occorreva un forno a legna, e soprattutto pomodoro e mozzarella troppo costosi.Allora i napoletani ebbero così l’idea di farcire il classico impasto della pizza con Continua a leggere..

Continua a leggere..

LA CORAJISIMA: RIVIVE L’ANTICA TRADIZIONE

Fonte: https://conflenti.italiani.it/la-corajisima Autore e diritti: Andrea Bressi La messa in scena della morte di Re…

Continua a leggere..

RISTORANTE ANTICA COLTELLERIA, MANIAGO (PN)

Prime impressioni e descrizione ristorante Un ristorante con pochi posti, ben disposti, tavoli comodi, eleganti, bel tovagliato. Accoglienza impeccabile… Due sale per diverse forme di accoglienza. Clima sempre perfetto, in tutte le stagioni. Il titolare del locale, Claudio, vi presenta i piatti ed i vini! Piatti molto curati, tavoli spaziosi e ben disposti. Lista vini molto Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCHIACCIATA ALLA FIORENTINA…L’ANTICA RICETTA!

La ricetta di oggi è un omaggio alla città che mi ha adottato più di 11 anni fa, Firenze, una città ricca di arte e di bellezza che la rende una delle mete italiane più amate al mondo. La tradizione enogastronomica è ricca ed i sapori sono antichi, poveri e semplici proprio come la Schiacciata alla Continua a leggere..

Continua a leggere..

TAGLIATELLE DI CASTAGNE ALL’ANTICA E TANTO #ORGOGLIOPESTO

Benvenuti nella settimana più verde dell’anno! Sopratutto qui in Liguria dove, dallo scorso lunedì 13 marzo sono cominciati i festeggiamenti e la raccolta firme per la candidatura a Patrimonio dell’Unesco del Pesto Genovese. Cari lettori, parliamoci chiaro: lo è la pizza, perché non può esserlo anche la nostra amata “salsa”? Una settimana densa di appuntamenti, Continua a leggere..

Continua a leggere..

ANTICA TORREFAZIONE DEL CENTRO….CARMAGNOLA #MDG

Antica Torrefazione del Centro, il primo dei Maestri a noi assegnati per il Progetto: “Le Mani dei Mestri”, #lemanideimaestri #maestridelgusto, organizzato  dalla Camera di Commercio di Torino, in partnership con Terra Madre Salone del Gusto e Slow Food, abbiamo avuto l’onore di essere stati scelti come food blogger, per andare a visitare e “toccare” con Continua a leggere..

Continua a leggere..