Tag Archives: Andrea
TRAVEL: Amsterdam | parte 1+ video
E’ passato poco più di un mese dal viaggio in Olanda e non è semplice riassumerlo in un solo articolo. Il viaggio ad Amsterdam è stato il regalo che ho fatto ad Andrea (♥) per la sua laurea magistrale, da oggi lui mi affiancherà sul blog occupandosi della rubrica travel. Quando siamo partiti e dove Continua a leggere..
Gnocchi di patate con farina di grano Antille
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2022/05/Collage%2Bart%2Bgnocchi-188x154.jpg)
Se è vero che “siamo ciò che mangiamo” – parafrasando Feuerbach – significa che il cibo influenza non solo il nostro corpo ma anche la nostra coscienza e il nostro modo di pensare. Proprio per questo dovremmo porre maggiore attenzione a cosa ingurgitiamo. Una pietanza per essere gustosa non deve necessariamente essere elaborata, ma deve Continua a leggere..
Vignaioli di Radda
Radda, comune del Chianti Storico di 80 km quadrati e circa 1700 abitanti, di cui il 30% occupati in agricoltura. Con un livello altimetrico che spazia dai 280 metri della piana di Lucarelli, fino agli 845 metri del Monte Querciabella, fra colline che si delineano fra il tratto iniziale delle valli della Pesa e dell’Arbia. Continua a leggere..
Salame di cioccolato
Dobbiamo preparare un dolce per la festa dell’oratorio. Aiuto… cosa si può fare in poco tempo, a due giorni dalla partenza per le vacanze e con il frigorifero quasi vuoto? Per fortuna c’è il mio Andrea (apprendista pasticcere e goloso di professione) che trova sempre l’idea giusta! Un dolce veloce, da preparare con largo anticipo, Continua a leggere..
La pesca di lago a Montisola
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2017/05/IMG_8133-188x154.jpg)
Montisola o Monte Isola è l’isola lacustre più grande d’Europa e si trova al centro del Lago d’Iseo, che si divide tra le province di Bergamo e Brescia, in Lombardia. Definita dalla legislazione italiana “zona di particolare rilevanza naturale e ambientale”, da una decina d’anni è nella lista dei Borghi più belli d’Italia. Non per Continua a leggere..
3+1 walks to do in Bologna
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2017/04/bologna-walking-villa-ghigi_orig-188x154.jpg)
The first suggestion I give to tourists who ask me what to visit in Bologna is to walk. Bologna is small enough to be covered in a few hours and walking around is the best way to discover its hidden secrets: gardens, painted porticos, canals and, most important, people are easier to meet if you Continua a leggere..
Andrea Giuseppucci e le sue Marche: viaggio gastronomico itinerante post terremoto
La Val di Chienti entra di diritto nella cucina di Andrea Giuseppucci, lo chef marchigiano, ospite per tutto febbraio all’”Osteria di Sopra” di Eataly Firenze, che ha visto il suo ristorante, “La Gattabuia” di Tolentino, subire ingenti danni a causa del terremoto. Il Chienti, un fiume, che parte dall’Appennino Umbro-Marchigiano, per arrivare fino all’Adriatico, porta Continua a leggere..
Il Liberty dello chef Andrea Provenzani da trovare sotto l’albero a Natale
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/11/blogger-image-1026490532-188x154.jpg)
Cappelletti ferraresi foto www.carlocasellafotografo.it No, dalla tradizione non si scappa, è iniziato il conto alla rovescia alle festività natalizie. Belle le feste, ma anche parecchio impegnative, perché oltre ai regali, agli addobbi e a quella serie di impegni impossibili da eludere, su tutti il cenone della vigilia e il pranzo di Natale. E da buona Continua a leggere..
Riso Goio 1929 (S.Andrea) con seppie, panna e piselli
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/11/IMG_7091-188x154.jpg)
Oggi vi voglio parlare di un risotto delizioso preparato con Riso Goio1929, riso di Baraggia biellese e vercellese DOP.Si tratta di un riso che tiene benissimo la cottura e per questo viene scelto da ristoranti e chef per preparazioni dalla sicura riuscita.Il piatto che vi presento ha un sapore unico, stuzzicante e, al tempo stesso, Continua a leggere..
Pizza & Co: la pizza quando si unisce ad altri mondi è ancora più buona.
La Toscana sta davvero attraversando un bel momento nel settore enogastronomico, e lo dimostrano i premi dati dalle guide di settore in questo autunno, i concorsi e l’amore dei clienti affezionati a pizzaioli, cioccolatieri, trippai e chef. Quando poi la pizza gourmet si affianca a ingredienti insoliti e di qualità, ecco raggiunta l’apoteosi del gusto, Continua a leggere..