Categoria selezionata: Sicilia

Sicilia

ECOBIO SHOPPING: il Monouso Biodegradabile

Ciao a tutti e ben trovati! Oggi sul blog vi parlo di un’azienda che ho conosciuto qualche mese fa e che sto apprezzando molto per la qualità dei suoi prodotti, un’azienda che è anche un fornitissimo shop on-line dove poter acquistare accessori (quali piatti e stoviglie, ciotole e bicchieri) ecologici e biodegradabili, realizzati solo con Continua a leggere..

Leggi tutto

MENU’ 19-04-2016

MENU’ 19-04-2016 Non sapete cosa fare oggi a pranzo ? ecco per voi  il Menu’ 19-04-2016 , pratico con prodotti di stagione e ricette facili , dal primo al dolce , spezzatino al vino bianco , zucchine e mozzarella gratinate , frolla allo yogurt e fragole , cliccate sulle foto e aprite la ricetta che Continua a leggere..

Leggi tutto

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni – o meglio, “ammuddicati”- sono un semplice secondo piatto adatto anche a chi è vegetariano: il ripieno è composto solo dal pangrattato – per l’appunto, “muddica” – insaporito con grana grattugiato, sale, pepe e prezzemolo. Facoltativamente, poi, è possibile aggiungere qualche cappero e dei pezzetti di acciughe per rendere i carciofi ancora più saporiti.   Continua a leggere..

Leggi tutto

"Mpanata di seppie"

    Questa focaccia rappresenta un classico della cucina tradizionale della provincia iblea, in particolare dei borghi marinari; le ‘mpanate le ritroviamo sulle tavole delle feste più importanti, quali Natale e Pasqua, ma quelle con il pesce si preparano soprattutto nella stagione specifica della pesca. Il periodo delle seppie va da marzo a maggio, per Continua a leggere..

Leggi tutto

Cipolline catanesi tradizionali

Le cipolline catanesi tradizionali seguono la rassegna dei prodotti da gastronomia tipici (Arancini, Impasti da rosticceria di cui parlo nel mio blog) e

Leggi tutto

Tortelloni alle fave ripieni di cernia, su vellutata di patate alla curcuma e pomodoro all’aglio – Oggi cucina…Emanuele

Oggi Emanuele ci presenta un piatto tanto bello quanto buono. Un ottimo connubio fra pesce e frutti della terra. In questa ricetta ci viene spiegato anche un comodo trucco per fare la pasta fresca con l’aggiunta della purea di fave che può tornare utile in caso vogliate utilizzare qualcos’altro per aromatizzare e colorare la vostra Continua a leggere..

Leggi tutto

FOCACCIA MEDITERRANEA

FOCACCIA MEDITERRANEA E’ deliziosa e molto saporita questa focaccia mediterranea , è  sofficissima e ha un profumo intenso di basilico , origano e pomodoro , ottima da usare come contorno o per una sfiziosa  merenda salata , molto pratica anche  da portare al mare , in un pic nic  o in una gita fuori porta Continua a leggere..

Leggi tutto

SPEZZATINO AL VINO

SPEZZATINO AL VINO Questo spezzatino al vino e’ davvero molto gustoso , un secondo piatto classico della cucina Italiana ottimo e nutriente , ideale anche come piatto unico ,  una pietanza invitante , ricca di proteine e carboidrati  e adatta a tutta la famiglia !     SPEZZATINO AL VINO INGREDIENTI : 800 g. di spezzatino 1 Continua a leggere..

Leggi tutto

Pancakes di avena con salmone e panna acida

Allora, vedo dappertutto foto di pancakes, quasi sempre dolci. Premetto che non li amo in versione dolce perché con gelato o sciroppi diventano molli e pastosi (e l’unica ricetta dolce che mi piace ancora non l’ho pubblicata, ma prima o poi la vedrete su questi schermi), li trovo però sfiziosi in chiave salata. Per questo Continua a leggere..

Leggi tutto

La mia NY Cheesecake (senza glutine) (17.04.2016)

Ingredienti: – 150 g di Biscotti secchi “Petit” Schar senza glutine- 80 g di burro per la base- 2 uova intere- 1 bustina di vanillina- 100 g di zucchero- 700 g di Philadelphia (o formaggio spalmabile della marca che preferite)- 20 g di Maizena- il succo di mezzo limone- 8-10 fragoloni- salsa ai frutti di Continua a leggere..

Leggi tutto