Categoria selezionata: Sardegna

Sardegna

Bomboloni furbi

www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I bomboloni sono una tentazione irresistibile,  super invitanti, super calorici, super dolci, super fritti! Ma è anche vero che una volta ogni tanto possiamo anche mangiarli, soprattutto la domenica, quando senza fretta, la colazione diventa forse il più bello dei momenti da condividere! Ingredienti 500 g di farina 1 cubetto di lievito fresco da Continua a leggere..

Leggi tutto

Tempura

www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La tempura è una tecnica di frittura orientale normalmente utilizzata su listarelle di verdure, crostacei e molluschi. La differenza con le altre pastelle, e quindi la particolarità di questo piatto, sta nello shock termico che hanno gli alimenti che passano da uno stato freddo ad uno bollente che rendono in questo modo la frittura Continua a leggere..

Leggi tutto

Arance caramellate

www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una preparazione molto facile che consente di ottenere delle saporite fettine di arancia da utilizzare come dolce ma che si prestano alla perfezione per essere utilizzate anche come decorazione per crostate e le torte. L’unica cortezza è l’acquisto di agrumi biologici! Ingredienti 350 g di arance biologiche (preferibilmente con la buccia fine) 250 g Continua a leggere..

Leggi tutto

Crema all’arancia

www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una variante della classica crema pasticcera, aromatizzata con scorza e succo d’arancia. E’ adatta per farcire torte e bignè. Ingredienti 230 ml di latte intero 50 g di zucchero semolato 2 tuorli d’uovo 35 g di farina 00 1 arancia, succo e scorza Procedimento Prendete una terrina e montate i tuorli insieme allo zucchero, poi incorporate Continua a leggere..

Leggi tutto

Frittura di Murdegu

www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Su Cardulin’e Murdegu (o boleto del cisto) è un fungo che cresce prevalentemente in Sardegna durante il periodo invernale ed è, forse, uno dei più noti della tradizione popolare. Si presta a varie preparazioni, ma per via della sua carne leggermente viscida e molliccia, e per il suo sapore amarognolo, il modo migliore per Continua a leggere..

Leggi tutto

Strudel di pasta fillo con funghi e speck

www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Uno strudel sfizioso e ricco di sfumature preparato con una base di pasta fillo che lo rende croccante e più leggero. Il ripieno saporito realizzato con funghi e speck poi lo porta ad essere invitantissimo! ..in mancanza della pasta fillo, si possono utilizzare anche la brisée o la sfoglia. Ingredienti 6 fogli di pasta Continua a leggere..

Leggi tutto

Insalata di puntarelle alla romana

Ricetta ispirata dal libro: ULTIME DELLA NOTTE “Dov’eri ieri sera tra le dieci e mezzanotte?» «Sola a casa, come ogni sera,» mi risponde serena, quasi sconsolata. «Prima con un’insalata, poi con un whisky, e sempre con la televisione accesa.»“ L’ insalata di puntarelle è un piatto della tradizione romana condita con ingredienti molto saporiti che Continua a leggere..

Leggi tutto

Chiacchiere di Carnevale

Sono un classico dolce italiano tipico del Carnevale preparato in tutta la penisola con nomi diversi: frappe, cenci, bugie, crostoli ecc.. Fecero la loro comparsa già all’epoca dell’antica Roma con il nome di frictilie e si friggevano nel grasso di maiale. Grazie alla loro semplicità e al basso costo venivano preparate in grandi quantità dalle donne romane e offerte alla folla Continua a leggere..

Leggi tutto

Tahin – Salsa di sesamo fatta in casa

La salsa tahin, anche detta tahina, è un condimento a base di semi di sesamo tostati, olio di vinaccioli e un pizzico di sale rosa dell’Himalaya. Molto gustosa e adatta a insaporire e mantecare numerosissimi piatti, si prepara in pochi minuti e si conserva a lungo in frigorifero. Volendo è possibile sostituire l’olio di vinaccioli Continua a leggere..

Leggi tutto

PIADINA RIPIENA – Bimby e non – di LAURA LAU

PIADINA RIPIENA SENZA BURRO di Laura Lau  Si fa in un attimo, non ha bisogno di lievitazione, impastala col Bimby o a mano e cuoci in un batter d’occhio! Buona in ogni momento della giornata, farcita a tuo piacere. Ottima soluzione anche quando ti accorgi all’ultimo momento che non hai pane in casa! Provala! BUON Continua a leggere..

Leggi tutto