Categoria selezionata: Piemonte

Piemonte

Insalata di NON polpo, tanto sapore di mare ma i polpi li ho lasciati sugli scogli

Dimenticate il polpo, questa insalata vi conquisterà con il suo gusto di mare autentico, grazie all’alga nori che sprigiona tutto il profumo dell’oceano. Un piatto leggero e nutriente, perfetto per un pranzo estivo o una cena sfiziosa. Prepararla è semplicissimo: bastano pochi ingredienti e in pochissimo tempo avrete un piatto delizioso e originale che stupirà Continua a leggere..

Leggi tutto

Ciambella con pesche e cioccolato bianco

        Ingredienti per uno stampo con diametro di 26 cm:   -400 gr di farina 00 -180 gr di zucchero -3 uova -100  ml di latte -100 ml di olio di semi di girasole -1/2 (mezzo) limone biologico succo e buccia -100 gr di cioccolato bianco -400 gr di pesche -1 bustina Continua a leggere..

Leggi tutto

Ho fatto i peperoni con la salsa all’antica della mia bisnonna ma senza uova e tonno, quindi sono diventati i PEPERONI CON LA SALSA AL FUTURO

Nel mio progetto di cucinare veganizzando le mie ricette preferite e di creare un menù di mare senza pesci e affini, ho provato a ricreare i peperoni della mia bisnonna con la salsa all’antica. I peperoni naturalmente li ho arrostiti in friggitrice ad aria ( QUI trovi il video), la salsa si prepara nello stesso Continua a leggere..

Leggi tutto

Galette con peperoni, alici, tometta e capperi

  In questo periodo sto preparando diverse torte salate, le trovo una soluzione perfetta per un pranzo pratico e veloce ed inoltre sono anche ottime come cibo d’asporto. La galette di cui vi voglio parlare oggi è davvero molto buona: si tratta di un guscio semi-integrale farcito con peperoni arrostiti, tometta giovane della mia zona Continua a leggere..

Leggi tutto

Clafoutis di fragole

    Il clafoutis è un dolce di origine francese: è estremamente semplice e davvero buonissimo. Nel blog potete trovare quello di ciliegie con un consiglio utilissimo su come snocciolarle in modo facile e veloce e anche il clafoutis di fichi. Oggi vi propongo il clafoutis di fragole: un dolce che, sono certa, vi conquisterà: Continua a leggere..

Leggi tutto

I prodotti a base vegetale che ho scoperto a maggio: speciale AZIENDE CHE CI PROVANO

Questo post è dedicato alle aziende non vegane che, con un segnale di apertura e inclusività, lanciano sul mercato prodotti vegani. Ecco le mie scoperte di Maggio! Caramelle Gommose Fruitella Le caramelle Fruitella sono senza cera d’api e gelatina animale. Le trovate nei bar, nei supermercati e su Amazon. Un piccolo piacere che non compromette Continua a leggere..

Leggi tutto

Con la friggitrice ad aria gli asparagi si preparano in 8 minuti: ecco una profumata versione al limone e menta

Fare gli asparagi in friggitrice ad aria al naturale invece che bollirli o cuocere a vapore, penso che valga l’acquisto di questo elettrodomestico come fare i peperoni arrosto. Quattro anni fa avevo fatto una delle mie schede #impariamoadusarelafriggitriceadaria proprio dove insegnavo a cuocere gli asparagi, in questo post faremo una versione più profumata e saporita con Continua a leggere..

Leggi tutto

La pizzata ligure

       Ma quanto è buona la pizzata ?! Voi la conoscete? si tratta di una specialità della cucina ligure: una focaccia con l’impasto privo di lievito, identico a quello della focaccia di Recco, farcita anch’essa con crescenza o stracchino. A differenza della focaccia di Recco, la pizzata, viene spennellata in superficie con salsa Continua a leggere..

Leggi tutto

Fiori di zucca ripieni di tofu e menta super croccanti grazie alla friggitrice ad aria: una delizia vegana adatta a tutti

I fiori di zucca ripieni sono un piatto tipico della cucina italiana, l’anno scorso vi avevo già proposto una versione dal ripieno saporito, questa a mio avviso è più semplice da preparare e dal ripieno più democratico, vi assicuro che piacerà a tutti. Il tofu, ingrediente chiave di questa ricetta, permette di mangiare più legumi Continua a leggere..

Leggi tutto

Gelato veloce di Jamie Oliver

  Se desiderate preparare un gelato home-made ma non possedete una  gelatiera, vi consiglio di provare il gelato ideato da Jamie Oliver una decina di anni or sono. Jamie Oliver è un cuoco, conduttore televisivo e imprenditore britannico appassionato di cucina italiana e famoso per le sue battaglie contro il cibo spazzatura e i fast Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]