Categoria selezionata: Emilia Romagna
Emilia Romagna
Tarte aux abricots a la crème d’amande

La torta che vi propongo questa sera è tratta da un libro che mi hanno recentemente regalato che propone i dolci della cucina francese. Questa torta fonde meravigliosamente il dolce sapore della marmellata di albicocche con una pasta che si scioglie in bocca, lasciando tutto il sapore e la consistenza delle mandorle. Trovo che sia Continua a leggere..
Pane soffice in tortiera

Pane soffice in tortiera Questa ricetta è facile ed economica: permette di ottenere, con pochi gesti e in maniera davvero semplice 11 panini soffici in un’unica teglia. Bello anche come centrotavola, questo pane soffice è davvero da provare! Per la mia ricetta ho utilizzato la farina biologica semintegrale di grano tenero tipo 2, macinata a Continua a leggere..
Garganelli con verza e salmone affumicato

Garganelli con verza e salmone affumicato I garganelli all’uovo si sposano perfettamente con questo condimento delicato a base di verza e salmone: se si vogliono evitare i latticini, basta sostituire la panna con una crema di soia o riso. INGREDIENTI (per 4 persone) garganelli secchi all’uovo 300 g salmone affumicato 200 g verza 1 piccola Continua a leggere..
Ossobuco con il risotto
A Milano, per tradizione il risotto giallo allo zafferano, lo si accompagna all’ossobuco. Questo è decisamente il piatto della domenica, da preparare con calma, facendo due chiacchiere intorno al fuoco, sorseggiando un bicchiere di vino rosso nell’attesa che tutto sia pronto. Noi lo adoriamo. E’ il piatto che solitamente ordiniamo quando siamo nella zona di Continua a leggere..
Mascarpone con amaretto al brandy e scaglie di cioccolato fondente

Mascarpone con amaretto al brandy e scaglie di cioccolato fondente Il dolce al mascarpone è molto diffuso a Bologna e viene servito in varie maniere: semplice, con il cacao amaro, con le scaglie di cioccolato, con gli amaretti, con il liquore… questa è la versione preferita a casa mia. INGREDIENTI (per 8 porzioni) mascarpone 600 Continua a leggere..
La Cucina Italiana, resoconto di una giornata particolare
La Cucina Italiana, resoconto di una giornata particolare trascorsa in redazione a Milano!
Quiche con sedano rapa, funghi e noci

Oggi è la Giornata Nazionale del Sedano rapa!Partecipo quindi con questo post ai festeggiamenti indetti da Fabio Grasso, Ambasciatore ufficiale, e dal Calendario del Cibo Italiano di AIFB.L’iniziativa già la conoscete vero? Se avete ancora qualche perplessità visitate la pagina specifica sul blog dell’Associazione Italiana Food Blogger (qui). Il sedano rapa, chiamato anche Sedano di Verona Continua a leggere..
Quale pasta , quale sugo

ABBINAMENTO tipo di pasta con sugo La lunga tradizione italiana della pasta ha fatto sì che nel tempo si sviluppasse una quantità incredibile di sughi per accompagnarla; si spazia dalla semplicissima salsa di pomodoro, preparata con pomodori freschissimi, aglio e basilico, ai corposi ragù di carne o di selvaggina, passando per variazioni pressoché infinite Continua a leggere..
Calamari ripieni con crema di Ceci
Sembra una ricetta insolita ma non lo è… i suoi benefici sono molteplici ed è facilissima e leggera… Continua a leggere→ The post Calamari ripieni con crema di Ceci appeared first on Paprika e Cioccolato.