L’origine di questi dolci, tipicamente meridionali, non è del tutto chiara; probabilmente napoletana, risale forse all’inventiva delle suore di San Gregorio Armeno. Le prime indicazioni scritte si trovano sul trattato di cucina di Ippolito Cavalcanti, nel 1837. Rigorosamente fritte (altrimenti non sono più zeppole di San Giuseppe, ma bignè), si preparano con modalità diverse di… Leggi tutto »Zeppole di San Giuseppe
L’articolo Zeppole di San Giuseppe sembra essere il primo su EatParadeBlog.