Un piatto facile, veloce e molto appetitoso, un piatto che può essere servito sia come contorno, sia come piatto unico, abbinandolo ad un uovo all’occhio e a pane croccante.
Questo piatto l’ho assaggiato recentemente sulle colline del piacentino in una vecchia trattoria dove ci eravamo fermati per assaggiare “pisarei e faso” ma alla fine siamo stati tentati da questo piatto fresco e invitante.
Oggi l’ho riproposto a casa e direi che sono riuscita ad individuare la procedura utilizzata e direi che è molto simile al piatto mangiato alcuni giorni fa…
Ingredienti per 4 persone:
1 peperone giallo
1 peperone rosso
5 patate medie
1 spicchio di aglio
Olio E.V.O. q.b.
4 uova
Sale e pepe bianco
4 fette di pane
Alcune foglie di basilico
Procedimento:
Lavate i peperoni, eliminate i semi e tagliateli a listarelle di medie dimensioni.
Pelate le patate tagliatele a spicchi. Affettate la cipolla.
In una padella rosolate a fuoco vivace e in un filo di olio le patate fino a completa doratura, quindi inserite la cipolla affettata, regolate con sale e pepate, unite l’aglio, quindi coperchiate e lasciate cuocere per c.a. dieci minuti a fuoco basso.
Aggiungete i peperoni e lasciate cuocere con il coperchio ancora per altri dieci minuti. Il vapore che si formerà dovrebbe bastare alla cottura delle verdure ma eventualmente se si dovesse asciugare troppo è possibile aggiungere un po’ di acqua calda.
A cottura ultimata, unite alcune foglie di basilico fresco e spezzettato.
Sistemate le verdure a parte e lasciate intiepidire.
Tagliate le fette di pane possibilmente casereccio e fatele tostare.
Cuocete le uova all’occhio di bue utilizzando la stessa padella che avete usato per la cottura delle verdure.
Per la composizione del piatto:
Posizionate le fette di pane tostato sul fondo di ogni piatto, quindi sistemate le verdure sopra al pane e per ultimo collocate le uova, guarnite il piatto con una spolverata di pepe bianco e foglie di basilico spezzettato.
![](https://3.bp.blogspot.com/-p40tM6Fpbw0/V5JEz0EGxtI/AAAAAAAAE0Y/iLjRQJjZqq4F3-ukl6ElWs6ZwPvXC_yRwCLcB/s400/IMG_4885.JPG)
Altre ricette simili a questa: