Tronchetto di Natale salato
Una sorta di tramezzino arrotolato si trasforma nel classico tronchetto di Natale, può essere farcito con tantissime combinazioni di gusti e sapori, unico consigli evitate i ripieni troppo umidi per non compromettere il risultato del vostro antipasto.
Ideale come ripieni formaggi spalmabili combinati con mousse di tonno o salmone, salumi facili da tagliare tipo prosciutto cotto in abbinamento con funghi, meglio se freschi ed affettati sottilmente, uova sode abbinate ad insalata russa.
Se volete utilizzare prodotti più “umidi” tipo i pomodori, allora è meglio preparare il tronchetto solo un’ora prima di servirlo e privare completamente i pomodori dei semi e dell’acqua che producono, tagliandoli a metà e tenendoli capovolti per almeno 30 minuti.
![](https://i0.wp.com/blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2018/01/20180101_091407.jpg?fit=320%2C180&ssl=1)
-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
1 ora -
Porzioni:
2 pezzi -
Costo:
Medio
Ingredienti
-
Pane per tramezzini (fette maxi) 3
-
Uovo 1
-
Insalata russa 100 g
-
Prosciutto cotto 50 g
-
Funghi champignon 50 g
-
Maionese q.b.
-
Tonno sott’olio 80 g
-
Pomodoro ramato 1
Preparazione
-
Sistemare le tre fette di pane per tramezzini su un tagliere e schiacciarle leggermente con l’aiuto di un mattarello.
Mettere a rassodare l’uovo in acqua fredda e farlo bollire per circa otto minuti.
Pulire i funghi champignon con un panno carta leggermente inumidito ed affettarli sottilmente.
Sgocciolare il tonno.
Tagliare il pomodoro a metà, privarlo dei semi e capovolgere le due metà per far uscire tutta l’acqua che il pomodoro stesso produce. Tagliarlo poi a fettine sottili.
Distribuire su una fetta di pane per tramezzini, l’uovo sodo tagliato a rondelle e l’insalata russa, sulla seconda un filo di maionese, il prosciutto cotto ed i funghi champignon, sulla terza il tonno, il pomodoro a fettine e un po’ di maionese.
-
Arrotolare ogni fetta su se stessa dal lato corto ed avvolgere ogni rotolino in pellicola trasparente, riporre in frigorifero per trenta minuti.
-
Riprendere i rotolini tagliarne uno in diagonale e sistemare ogni metà sul lato di uno degli altri due rotolini, formando il classico tronchetto.
Spalmare un po’ di maionese su ogni tronchetto e con i rebbi di una forchetta formare le clessiche venature del tronco dell’albero.
-
Portare in tavola e buon Natale!