Oggi sul blog preparerò le zeppole o graffe, sono la tradizione dei dolci di San Giuseppe qui in Campania, un dolce lievitato squisito tipico della nostra cucina e sono soffici Ciambelle fritte ricoperte di zucchero granulato con l’aggiunta di cannella.
Ci sono due versioni con o senza patate, io le faccio senza le patate, fin da piccola le abbiamo sempre fatte così, infatti oggi vi darò la ricetta originale e la preparazione centenaria tramandata dalla mia bisnonna.
Mentre mia suocera le faceva con le patate e il sapore cambia e anche la morbidezza.
Ingredienti delle zeppole o graffe senza patate
- 650 gr. di farina 00 o Manitoba
- 260 ml di latte fresco intero
- 50 gr di burro
- 25 grammi di lievito di birra
- 3 uova
- 70 grammi di zucchero + zucchero con cannella
- 1 bustina di vanillina
- Scorza di limone* arancio e aroma di limone e arancio
- olio di arachidi (per friggere)
Preparazione delle zeppole o graffe senza patate
Una ricetta davvero senza tante difficoltà, ma ci vuole solo un pochino di tempo!
L’impasto si prepara in pochi minuti, basta aggiungere tutti gli ingredienti ” farina, zucchero, uova, burro, vanillina, scorze degli agrumi, gli aromi e il latte con il lievito sciolto.
Accendere la planetaria e iniziate a far andare tutto fino a quando l’impasto inizia a diventare uniforme e continuate ad impastare fino a quando non si stacca. A questo punto mettetelo sulla spianatoia e continuate a impastare a mano fino fino farlo diventare compatto e formate un panetto.
Lasciate l’impasto sulla spianatoia e copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per 2 ore. Trascorse le 2 ore potete iniziare a fare le forme, io faccio dei filoncini arrotolati come quando fate i taralli. la forma è quasi simile. Dopo averle fatte tutte le lascio lievitare ancora 1 ora.
Trascorsa l’ora vedo se sono lievitate e solo a questo punto le friggo in abbondate olio già caldo, l’olio deve avere la temperatura max di 180 gradi. Solo così le zeppole risulteranno gonfie e soffici e asciutte. Dopo averle messe su carta assorbente le metto nello zucchero e cannella.
Ad ogni morso un gusto unico e inconfondibile di una dolce che si scioglierà in bocca, provatele sono davvero buonissime!