La torta cocco e pere senza burro e latte è un dolce morbidissimo e profumato, che potrete gustare a colazione o a merenda. E’ soffice e per niente asciutta e poi c’è il cocco nell’impasto che la rende profumata e golosa!
Questa torta è pensata soprattutto per gli intolleranti al lattosio come me: non amando molto le alternative per la colazione che si trovano in commercio, sempre più spesso sto cercando di preparare da me dolci per la colazione che mi piacciono, facili e golosi, che soddisfano a pieno il mio palato!
Ovviamente, la torta cocco e pere senza burro e latte è adatta a tutti, non solo agli intolleranti, anche a chi – per esempio – per motivi di salute deve evitare il burro..bene, questa torta fa proprio per voi!
E poi è facilissima da preparare, come del resto quasi tutti i miei dolci (lo so, sono un po’ pigra in cucina )..curiosi di sapere come si prepara? Allora passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme ingredienti e procedimento di questa buonissima torta cocco e pere senza burro e latte!
Se vi interessano altri dolci per la colazione, potete dare un’occhiata alle mie raccolte: DOLCI PER LA COLAZIONE SENZA LATTOSIO, DOLCI PER LA COLAZIONE FACILI E VELOCI, RACCOLTA DI BISCOTTI E DOLCETTI FACILI.
Seguimi anche su Facebook – Google+ – Twitter – Pinterest – Instagram
Iscriviti alla Newsletter
Indirizzo Email *
N.B. RICORDATI DI CONFERMARE L’ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER NELLA TUA EMAIL!
-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
30-40 minuti -
Porzioni:
Stampo da 24 cm -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
300 g Farina 00
-
50 g Amido di mais (maizena) (o fecola di patate)
-
3 Uova
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
80 g Olio di semi di girasole
-
60 g Farina di cocco (cocco grattugiato)
-
3 Pere (Williams o Abate )
-
2-3 cucchiai Acqua
-
q.b. Zucchero a velo per spolverizzare la torta
-
230 g Zucchero
Preparazione
-
Preparare la torta cocco e pere senza burro e latte è molto semplice. Per la sua realizzazione, potete utilizzare il Bimby, il mixer o una planetaria.
-
In una ciotola mettete l’olio, lo zucchero e le uova e lavorate per circa 3 minuti a velocità media.
-
Setacciate la farina, l’amido di mais e il lievito e aggiungetelo poco alla volta nella ciotola con i liquidi. Lavorate l’impasto finchè non sarà tutto ben amalgamato.
-
Unite poi anche la polvere di cocco e continuare a lavorare con le fruste per 1-2 minuti. Otterrete un composto piuttosto sodo: non vi preoccupate, perchè poi il succo delle pere lo ammorbidirà, quindi non aggiungete altri liquidi. Se proprio lo vedete eccessivamente duro, aggiungete 2-3 cucchiai di acqua e incorporatela al composto.
-
Tagliate le pere a dadini e incorporatele all’impasto.
-
Accendete il forno a 180° e imburrate e infarinate una tortiera da 24-26 cm di diametro (potete usare anche una forma da ciambella se non avete una tortiera di questa dimensione).
-
Versate il composto nella tortiera, livellate con un cucchiaio la superficie e infornate per circa 30-35 minuti.
-
Dopo i primi 30 minuti, fate la prova stecchino: se non dovesse essere perfettamente asciutto, proseguite la cottura per altri 5-10 minuti e poi riprovate a controllare con lo stecchino (questo perchè dipende da quanto sono succose le pere che utilizzate).
Se la torta, dopo i primi 30 minuti, si è già scurita in superficie, copritela con un foglio di alluminio fino a fine cottura.
-
Lasciatela riposare per 5 minuti nel forno spento con lo sportello semi aperto, poi sfornatela, fatela completamente raffreddare e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
-
Bene, la vostra torta cocco e pere senza burro e latte è pronta per essere gustata!
Provatela e fatemi sapere!