Milano si sta preparando ad allestire la nona edizione della Milano Food Week, una settimana dedicata a eventi a tema food&beverage, coinvolti professionisti, addetti ai lavori e appassionati.
Diverse le kitchen tematiche attorno a cui si sviluppa la settimana, a seconda del contesto e degli attori coinvolti ci si può immergere nella Student Kitchen, City Kitchen, Healthy Kitchen, Public Kitchen, Home Kitchen, Special Kitchen, Lifestyle Kitchen.
Numerosi gli appuntamenti, per organizzare la settimana e non perdervi nulla consultate il sito www.milanofoodweek.com, tanti gli argomenti dai vini naturali evento con Alcenero e Oltrepo all’alimentazione sana, sesso e cibo, la cerimonia del te, un laboratorio Disney speciale.
![](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2018/04/Milano-Food-Week-2018-1160x801.jpg)
Grandi chef si alterneranno nella City Kitchen, la cucina istituzionale dell’evento, storycooking, show cooking che raccontano i prodotti, con Enrico Bartolini, Andrea Aprea, Andrea Berton, Giancarlo Perbellini, Tano Simonato, Ernst Knam e tanti altri.
Gli chef delizieranno i presenti con ricette da “portare a casa” condividendo la loro lista della spesa ed è proprio il carrello della spesa a diventare punto di incontro fra le diverse esperienze.
Un evento organizzato con il patrocino del Comune di Milano rivolto veramente a chiunque considerata la varietà e qualità dei temi affrontati, potete iscrivervi agli eventi attraverso il sito che rapidamente vi segnala tutti gli eventi della settimana.
Altre ricette simili a questa:
Insalata di Riso Rosso con Emulsione di Rucola e Basilico e Primo Sale (anche versione Vegan)
Carbone fatto in casa (da una befana fashion!)
Ravioli dolci con ricotta e cioccolato…al forno!
Andrea Tosetti: da metallurgico a stilista per passione
Cheese cake senza cottura ai mirtilli
Cosce di pollo ai funghi ed erbe aromatiche