Puntarelle ripassate in padella
Le puntarelle ripassate in padella sono un contorno saporito che si prepara in poco tempo. Indispensabili e secondo me insostituibili, per la loro preparazione sono le acciughe. Della catalogna cimata o puntarelle quando si fanno cotte si gettano solo i gambi duri mentre le foglie anche esterne se sane si utilizzano. Le puntarelle ripassate in padella hanno un leggero sottofondo amarognolo, direi quindi che sono un contorno per adulti perchè i più giovanissimi di solito preferiscono sapori piu delicati.
Nella scelta di questa verdura consiglio cespi non troppo grandi e lunghi perché potrebbero avere uno scarto maggiore di parti dure.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
15 minuti -
Cottura:
15 minuti -
Porzioni:
3-4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
2 Cespi di puntarelle
-
4 acciughe salate (Oppure sott’olio)
-
4 cucchiai Olio extravergine d’oliva
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Pulire le puntarelle: staccare le foglie esterne ed eliminare quelle troppo dure o rovinate. Staccare tutte le cime e togliere eventuale parte del gambo troppo dura.
Tagliare le puntarelle e le foglie a una lunghezza di 9 – 10 centimetri.
Lavare le puntarelle (di solito 3 passate in acqua sono sufficienti).
-
Cuocere le puntarelle in acqua bollente salata per circa 8 minuti a partire dal bollore e poi scolarle e pigiarle per far perdere acqua.
Mettere in una padella l’olio, l’aglio bucherellato con i rebbi della forchetta e il peperoncino insieme a un’acciuga spezzettata.
Fare scaldare un attimo e poi agguingere le puntarelle e aggiustare di sale.
Lasciare insaporire per qualche minuto e poi togliere aglio e peperoncino.
-
Aggiungere il resto delle acciughe spezzettate sopra, coprire un minuto e spegnere il fuoco.
Servire le puntarelle ripassate con acciughe calde.
-
Nota
Se preferite adoperare l’olio crudo potete consultare l’altra mia ricetta puntarelle cotte. Se preferite una insalata di puntarelle potete consultare le mie due ricette puntarelle con acciughe e puntarelle con gamberi e ananas.
Ti piace la mia ricetta? Metti Mi piace sulla mia pagina di FACEBOOK per non perdere le mie nuove ricette!