Pasta con funghi pleurotus piccanti in padella

Sono delle mafalde corte condite con funghi pleurotus saltatati in padella con semi di coriandolo schiacciati e tostati in padella, peperoncini freschi e aromatizzati con timo fresco e prezzemolo.
I semi di coriandolo con il loro lieve sapore di limone, ben si abbinano ai funghi.
Pasta con funghi pleurotus piccanti in padella

Ingredienti:

380 g di mafalde corte o altra tipologia di pasta
300 g di funghi pleurotus
mezzo cucchiaino di semi di coriandolo
1 spicchio di aglio 
peperoncini freschi
timo fresco
prezzemolo fresco
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero
Grana padano

Preparazione:

Si tagliano a mano  i funghi pleurotus a strisce.
Si schiacciano i semi di corindone grossolanamente.
Si mette un filo di olio extra vergine di oliva in una padella, si fa scaldare a fuoco medio alto, si aggiungono i semi coriandolo, si fanno tostare.
Si aggiungono i funghi, si condisce con sale e pepe nero. Si mescola e si fa cuocere per 5-6 minuti, finché saranno dorati e croccanti su entrambi i lati. 
Si abbassa la temperatura e si aggiungono, un filo di olio extra vergine di oliva,  l’aglio tagliato a fettine, il peperoncino fresco, il timo ed il prezzemolo tritato. 
Si fa cuocere per 2-3 minuti. Si spegne. Si mettono da parte.
Funghi pleurotus piccanti

Nel frattempo si cuoce la pasta al dente, si scola e si mette nella padella dove si sono cotti i funghi, con un po’ di acqua di cottura, si aggiungono metà dei funghi, si manteca con un filo di olio extra vergine di oliva. Si spegne si mette il formaggio grattugiato ed il prezzemolo e si fa saltare. 
Si impiatta ed a piacere si aggiunge altro formaggio e prezzemolo. 
Pasta con funghi pleurotus piccanti in padella

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]