Si impara a conoscersi. Ci vuole tempo.
Poco più di 30 anni e imparo ora qualcosa in più.
Ho imparato su me che non so resistere racchiusa in un confine.
Sto imparando a superare, ad andare oltre.
Sto imparando a capire di me che non so restare lì dove restare significa perdere se stessa.
C’è una netta differenza tra perdere se stessi e perdersi, tra abbandonarsi e avere, poi, la possibilità di ritrovarsi, invece.
E’ tutto lì, dove sei tu. E’ lì dove ci sono le tue emozioni e l’entusiasmo che le accompagna. E’ lì dove c’è la tua voglia di non lasciarti andare, di scegliere, di decidere quale dei tanti sentieri prendere.
E’ lì dove c’è una scelta e in quella scelta ci sei tu, col tuo cuore.
Sto imparando di me che sono pronta a sacrificare, a farlo davvero.
A sacrificare tanto, ma non me stessa.
Imparo a conoscermi ogni volta che mi provo in nuove cose, ogni volta che intraprendo nuove strade, ogni volta che incrocio sguardi ed entusiasmi.
Imparo a conoscermi anche nelle cose semplici, come impastare farina e burro, mandorle e zucchero, nel creare delle briciole dolci e profumate e nel rendere croccanti cocotte di frutta, di quella che mai avresti immaginato di mettere insieme.
Imparo a conoscermi ogni volta che quel mai lo trasformo in un sì e quel sì diventa un a presto, sottoforma di una dolce cocotte.
Altro lunedì profumato di Francia, altro lunedì per Passiamole in rivista, altro lunedì ricco di ispirazioni.
Perché ci sono scelte che si fanno senza troppi dubbi e altre che non fai, perché ti rimbocchi le maniche e le fai diventare opzioni da inseguire nel tempo.
CRUMBLE DI PERE E KIWI CON MANDORLE E BASILICO
INGREDIENTI per 4 persone (ricetta da Saveur *****/*****)
3 pere
3 kiwi
1 bacca di vaniglia
80 g burro morbido + 1 cucchiaio per la frutta
80 g farina di mandorle
80 g farina di frumento 00
50 g zucchero semolato
1/2 rametto di basilico
1 pizzico di sale
Nella ciotola della planetaria, mescolare velocemente il burro, la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero e il sale, fino ad ottenere un composto compatto, ma grumoso. Avvolgere la pasta in pellicola e far riposare al fresco per circa 30 minuti.
Riscaldare il forno a 180° C. Sbriciolare la pasta con le mani in una teglia ricoperta di carta da forno e infornare per 10 minuti, finché risulterà dorata. Far raffreddare per 20 minuti.
Sbucciare e tagliare la frutta. Riscaldare il cucchiaio di burro e i semi della bacca di vaniglia in un padellino. Aggiungere la frutta e far cuocere per circa 5 minuti, finché si sarà ammorbidita.
Dividere la frutta in 4 cocotte, cospargere con il crumble e le foglioline di basilico.
Un piccolo quadro generale di tutto quello che troverete qui, questo lunedì..
.. e la ricetta preparata per Passiamole in Rivista
Torta al cioccolato e arance
L’articolo Passiamole in rivista: Crumble di pere e kiwi sembra essere il primo su Fairies kitchen – La cucina delle fate.