Parmigiana di riso
Parmigiana di riso è un piatto unico ricco di sapore, è l’ideale per tutti gli amanti delle melanzane, la modalità della preparazione rendono questo piatto speciale, infatti il riso non essendo mischiato al sugo, assorbe tutto il sapore delle melanzane, una vera delizia per il palato, ottima gustata calda con la provola ancora filante, per chi non riesce a resistere alla tentazione di mangiarla subito, deliziosa tiepida quando i sapori sono ben assestati, ma anche fredda ed il giorno dopo, ancora più buona. Consiglio a tutti di provarla alla prima occasione, il successo è assicurato!!!!
INGREDIENTI
1 kg di melanzane
400 gr di riso
250 gr di provola
100 gr di parmigiano grattugiato
sale q.b pepe q.b
basilico abbondante
olio per friggere
PER IL SUGO
1 bottiglia e 1/2 di passata di pomodoro
80 gr di olio evo
1 spicchio di aglio
basilico alcune foglie
sale q.b
PROCEDIMENTO
Lavare le melenzane tagliarle a fette e tenerle per circa 30 minuti in un colino cosparse di sale, affinchè perdano la loro acqua di vegetazione, dopodiché lavare e asciugarle.
Friggere le melanzane in abbondante olio di semi di arachide. Metterlee da parte su di un foglio di carta per fritti.
Nel frattempo preparare il sugo fresco con aglio olio e passata di pomodoro, al termine della cottura salare e aggiungere il basilico.
Cuocere il riso al dente. Colarlo e passarlo sotto il getto dell’acqua fredda per fermare la cottura.
Iniziare a comporre la parmigiana, In uno stampo rettangolare (il mio 20×26) Mettere uno strato abbondante di sugo, poi uno di riso bianco, compattare bene il tutto con le mani, poi adagiare le melanzane fritte, a seguire sugo, provola, formaggio, pepe, e basilico.
Altro strato di riso bianco, melanzane sugo, formaggio pepe e basilico. Infornare a 190° per circa 30 minuti e 5 minuti con grill.
Buon appetito!
Consiglio di preparare la parmigiana di riso in largo anticipo, riposata è ancora più buona.
Far raffreddare completamente prima di tagliare la parmigiana di riso.