Pan focaccia al burro con pomodorini

Pan focaccia al burro con pomodorini un sofficissimo pane adatto per ogni occasione con pomodorini e olive, molto facile da realizzare, richiede solo lunghi tempi di lievitazione.

Se posizionato in uno stampo a stella si presta bene anche per un pranzo delle feste di Natale.

    Pan focaccia al burro con pomodorini
    • DifficoltàFacile
    • CostoEconomico
    • Tempo di preparazione30 Minuti
    • Tempo di riposo15 Ore
    • Tempo di cottura1 Ora
    • Porzioni6/8 persone
    • Metodo di cotturaForno elettrico
    • CucinaItaliana
    • StagionalitàTutte le stagioni

    Ingredienti

    250 g farina 1
    40 g burro
    100 ml acqua
    q.b. pomodorini ciliegino
    q.b. olive (denocciolate)
    10 g zucchero
    10 g sale
    4 g lievito di birra secco

    Strumenti

    1 Planetaria
    1 Stampo a stella

    Preparazione del Pan focaccia al burro con pomodorini

    Sistemare nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero ed il lievito di birra.

    Azionare la macchina con il gancio e versare l’acqua poco alla volta, appena l’impasto comincia a rapprendere, unire il burro a pezzetti poco alla volta ed infine il sale.

    Far andare fino a quando l’impasto sarà ben incordato.

    Sistemarlo in una ciotola coperta da pellicola alimentare e riporre in frigorifero per circa 12 ore.

    Togliere l’impasto dal frigorifero e lasciarlo un paio di ore a temperatura ambiente.

    Appiattirlo con le mani e piegarlo su se stesso in tre parti, ripetere l’operazione ancora un paio di volte.

    Formare una palla e sistemarla all’interno dello stampo.

    Far lievitare ancora 1 ora.

    Distribuire i pomodorini conditi e le olive sulla superficie.

    Sistemare in forno preriscaldato a 200° per circa un’ora.

    Toglierlo dallo stampo e farlo raffreddare su una grata.

    Pronto per essere consumato con tutto il suo profumo e la sua fragranza.

    Pan focaccia al burro con pomodorini

    / 5
    Grazie per aver votato!

    Altre ricette simili a questa:

    VAI ALLA RICETTA


    Nessun commento...

    Inserisci un Commento

    Devi effettuare il Login per inserire un commento.

    [an error occurred while processing this directive]
    [an error occurred while processing this directive]