Orzotto con porri, patate e piselli

L‘orzotto è una valida alternativa al classico risotto e si consuma particolarmente nel Nord Italia.
L’orzo viene tostato in qualche cucchiaio d’olio e quindi viene cotto esattamente come si fa con un risotto: aggiungendo via via del buon brodo fumante (vegetale o di carne, secondo il gusto personale).
Per preparare la ricetta che vi voglio presentare ho scelto di utilizzare l’orzo perlato, il cui impiego riduce notevolmente i tempi di cottura.
Alla “base” di orzo ho aggiunto porri, patate e piselli freschi, ho inserito, poco alla volta, del brodo vegetale, l’ho mantecato e ho terminato il piatto con un tritino di prezzemolo e una generosa spolverata di pepe… Una vera squisitezza che è stata apprezzata tantissimo.
Il commento è stato: “Mamma, segnati gli ingredienti, perché è troppo buono!!”.
Ho in mente di provare a prepararlo con i frutti di mare… Cosa ne dite?!
Intanto vediamo insieme questa semplice e golosissima ricetta…
Ingredienti per 4 persone:
-300 gr di orzo perlato
-1 patata grossa
-1 porro
-120 gr di piselli freschi (al netto degli scarti)
-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-80 gr di burro freddo
-80 gr di parmigiano
-sale
-pepe nero
-prezzemolo fresco
-brodo vegetale (preparato con sedano, carota e cipolla ) 1 litro abbondante
Cottura: 30 minuti circa
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Preparazione: pulire il porro ed eliminare le foglie esterne, tagliarlo a rondelle e farlo soffriggere dolcemente.
Sciacquare l’orzo in acqua corrente, scolarlo bene e unirlo al porro, mescolare e fare tostare per tre/quattro minuti; aggiustare dunque di sale e di pepe e iniziare la cottura dell’orzotto aggiungendo via via il brodo vegetale caldo.
Dopo dieci minuti unire le patate pelate e tagliate a cubetti e, quindi, i piselli freschi.
Portare a termine la cottura, allontanare la pentola dal fuoco e mantecare con il burro e il parmigiano; ancora una spolverata di pepe e un tritino di prezzemolo fresco… Il nostro orzotto con porri, patate e piselli cremoso e profumato è pronto per essere servito.
Un abbraccio, la Chicchina.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]