Con il termine muschio indichiamo piccole piante non vascolari, cioè organismi vegetali primitivi che crescono in luoghi umidi, sul terreno, sulle rocce e sulla corteccia degli alberi.
Questo vegetale non possiede vasi specializzati per il trasporto dell’acqua (di qui pianta non vascolare), ma assorbe l’acqua e i nutrienti direttamente dall’ambiente, attraverso tutta la superficie del suo corpo, cioè per via aerea.
Per questo motivo non può diventare molto grande: se crescesse troppo, le sostanze non riuscirebbero ad arrivare dall’esterno fino alla parte più interna.
Il muschio è formato da una sorta di piccolo fusto, da cui escono minute “foglioline” verdi, capaci di compiere la fotosintesi: per questo motivo è considerato un vegetale.
Un’altra caratteristica del muschio è che non possiede radici vere e proprie, ma una struttura…Continua a leggere
7 Visite totali, 0 visite odierne