Insalata di fregola sarda con mazzancolle, zucchine e pomodorini

Insalata di fregola sarda con mazzancolle, zucchine e pomodorini una fantastica alternativa alla classica insalata di riso, di pasta o di orzo. Un piatto saporito e dal profumo di mare, facile da preparare e che piace a tutti.

Insalata di fregola sarda con mazzancolle, zucchine e pomodorini
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti

250 g fregola
500 g mazzancolle
3 zucchine
300 g pomodorini ciliegino
1 spicchio aglio rosso
1 ciuffo prezzemolo
1 mazzetto basilico
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Preparazione dell’Insalata di fregola sarda con mazzancolle, zucchine e pomodorini

Pulire ed affettare le zucchine e metterle in padella a rosolare con lo spicchio d’aglio ed un giro di olio extravergine d’oliva.

Aggiustare di sale. Farle rosolare a fiamma vivace per circa 15 minuti. Unire il prezzemolo tritato, mescolare e spegnere la fiamma. Tenere da parte e far intiepidire.

Pulire la mazzancolle, privarle del carapace e dell’intestino con l’aiuto eventualmente di uno stuzzicadenti.

Saltarle per un paio di minuti in padella con un filo di olio extravergine d’oliva.

Affettare i pomodorini in quattro, metterli in una ciotola capiente, salarli, unire le mazzancolle e le zucchine ormai intiepidite.

Mettere sul fuoco una capiente pentola di acqua salata, quando raggiunge l’ebollizione tuffarvi la fregola e portarla a cottura, scolarla, passarla velocemente dotto acqua corrente fredda e unirla agli altri ingredienti.

Aggiungere anche il basilico sminuzzato e mescolare accuratamente.

Far riposare almeno 1 ora.

Eventualmente condire con un giro di olio extravergine d’oliva.

Portarla in tavola e buon appetito.

Insalata di fregola sarda con mazzancolle, zucchine e pomodorini



Dosi variate per

porzioni

/ 5
Grazie per aver votato!

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]