Il territorio in un boccone è il nome di un bellissimo progetto organizzato da Metro Italia Cash and Carry che nasce con lo scopo di valorizzare le eccellenze gastronomiche locali con un tocco di innovazione.
Ma vi chiederete perché modificare una cosa che è perfetta? Infatti il progetto non vuole modificare la tradizione, che per altro non ne ha assolutamente bisogno, ma vuole applicare l’innovazione, cioè la tecnologia che abbiamo a disposizione, alle ricette tradizionali.
E con questa premessa martedì 11 giugno mi sono recata a Bologna presso Metro Italia Cash and Carry per partecipare alla tappa bolognese di questo ambizioso progetto. Insieme ad altri food blogger e food lovers ho avuto la fortuna di mettere le mani in pasta e preparare tre piatti tradizionali rielaborati dall’Ambassador Chef Daniele Caldarulo, aiutato dal Residence Chef Giancarlo Conoscenti.
Un occhio di riguardo va al discorso dello spreco alimentare, ricordo infatti che il progetto è soprattutto dedicato ai ristoratori, agli addetti ai lavori, e vuole educare al riflettere sul menù, sull’utilizzo di prodotti freschi e locali, e lo fa proprio attraverso questi momenti di incontro altamente formativi.
Non a caso le tre ricette che sono state proposte dallo Chef contengono tutte degli ingredienti di recupero.
Il primo piatto preparato è una tartare di ricciola marinata con il succo di rapa rossa e lime su cui è stata aggiunta una dadolata di pesca. Erba cipollina tritata e micro ortaggi finiscono il piatto.
Poi è stato il turno del primo piatto, ed io ho fatto parte di questa squadra. Qui il nome del piatto dice tutto. Questi gnocchi sono preparati con il pangrattato a cui è stata aggiunta un pochino di farina di spinaci. Semplicemente conditi con un filo di Olio extravergine di oliva passato in padella con uno spicchio di aglio nero e serviti su una geleè di pomodorini rossi e gialli. Chiude il piatto una generosa grattugiata di formaggio Scoparolo del Caseificio Val Samoggia (Bo).
E per finire il dolce che ci è stato proposto è una Zuppa inglese preparata con gli avanzi di Pan di Spagna e con una meringa svizzera preparata con gli albumi avanzati dalla preparazione delle due creme pasticcere.
Sono grata a Metro Italia Cash and Carry e Metro Academy per l’invito, mi sono divertita tantissimo! Alla prossima tappa!
Seguitemi sui miei canali social
la mia pagina Facebook il mio profilo Instagram la mia pagina Pinterest
L’articolo Il territorio in un boccone proviene da Le ricette di Michi.