I samosa

samosa al tonno

I samosa (detti anche chamuça ) sono un famoso street food tipico della cucina indiana, ma che ormai si consuma spesso anche in Sri Lanka, nel Medio Oriente, in Africa Sud-Orientale e nel Corno d’Africa (qui).

Si tratta di deliziosi fagottini fritti (samosa significa proprio fagottino) preparati con una sfoglia sottile e croccante a base di farina, olio di semi, acqua e sale, che avvolgono un ripieno morbido e molto speziato. Di questo piatto non c’è una versione ufficiale, ma una serie di varianti e infinite possibilità di personalizzazione in base alla zona di provenienza e ai gusti.

Ce ne sono di vegetariane con base di patata, piselli e verdure in genere, di farcite con carne, frutta secca, di farcite con pesce, tonno, cipolle e patate. Ho provato a realizzare queste ultime con gran soddisfazione, utilizzando la pasta fillo e il tonno, prendendo spunto da questo articolo.

Possono essere serviti con salse più o meno piccanti, ma vi assicuro che sono ottimi anche senza!

T di tonno e ci cucina le samosa, street food  e questa volta si va in Mozambico.

samosa tonno e verdure

Ingredienti
per 8 samosa circa

1 confezione di pasta fillo

1 patata

1 carota

1 cipollotto

1 scatola di tonno sott’olio

zenzero in polvere

curcuma

piri piri (io peperoncino)

sale

olio di semi di arachide

Pelare le verdure, affettare a julienne sottili, patate, carote e a rondelle il cipollotto.

Scaldare l’olio in un wok, unire le verdure pe saltarle per circa 10 minuti, unendo un poco di acqua se ce ne fosse bisogno. Aggiustare di sale e mettere le spezie (dosaggio a piacere, io sono stata parca) e cuocere ancora un paio di minuti. 

Lasciare raffreddare e poi unire il tonno dopo aver tolto l’olio. Mescolare bene.

Tagliare i fogli di pasta fillo da 10cm x 30cm, sovrapporre due rettangoli di queste dimensione, con un pennello bagnato di acqua sigillare tra loro i due fogli, formare una specie di cuoppo (un conetto), inserire un cucchiaio di ripieno richiudere con la pasta in eccesso, sigillando bagnandola con acqua e pressando con le mani (questo video mi è servito per capire meglio, anche se lo chef usa un altro tipo di impasto).

Dopo averli preparati tutti, scaldare l’olio, fare una prova con un pezzetto di pasta (deve formare le bollicine attorno), friggere i samosa, quando risultano dorati, scolarli dall’olio e posizionarli su carta assorbente.

Servire ben caldi.

Con questa ricetta partecipo ad ABC – Un mondo di ingredienti

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]