Gratin di insalata belga e mele

Frutta e verdura di stagione è il tema di oggi di Light and tasty, quindi tante proposte di stagione sia dolci che salate per esaltare al meglio i prodotti dell’autunno.

Ho preparato un piatto unico in cui le mele e l’indivia sono i protagonisti indiscussi, le mele sono mele del Trentino, non certo a Km 0 ma sicuramente di ottima qualità, per quanto riguarda l’indivia, si trovando sempre dal fruttivendolo  tutto l’anno, ma questo prodotto viene spesso coltivato in serra.

Il formaggio che ho utilizzato è il Reblochon, formaggio francese AOC (come la nostra DOP) a pasta pressata da latte crudo di vacca che viene prodotto in Alta Savoia, ma anche sul versante alpino italiano.

Purtroppo non è così facile da trovare, ma una buona fontina valdostana ci sta a meraviglia, ma ecco la ricetta!

Prima di metterlo al forno

Ingredienti per 4 persone

200g di formaggio Reblochon o Fontina 

3 cespi di insalata belga

2 mele

300ml di latte

20g di olio

5g di burro

100ml di brodo vegetale

1 uovo

50g di gherigli di noci

2 cucchiai di pane grattugiato

Sale e pepe

Lavare accuratamente l’insalata e tagliarla a spicchi, scaldare in una larga padella con un cucchiaio di olio, rosolare l’insalata, sfumare con il brodo e aggiustare di sale e pepe. Continuare la cottura fino a quando il brodo non si è assorbito. Lasciar raffreddare.

Tagliare a cubetti il formaggio dopo aver tolto la crosta e scioglierlo nel latte, dopo averne tenuto da parte circa 50g, insaporire con il pepe.

In una larga padella con un poco di olio saltare velocemente le mele pelate e affettate, aggiustare di sale e pepe.

Imburrare una teglia da forno con pochissimo burro, disporre l’insalata, le mele, le noci tritate e il formaggio a pezzi.

Sbattere un uovo intero nel formaggio sciolto e versare questo composto nella teglia.

Spolverizzare con un velo di pane grattugiato.

Cuocere in forno già caldo, a 200°C, per circa 20 minuti o fino a quando non si è formata la crosticina.

Ecco le altre proposte:

Carla Emilia: Vellutata di cavolo romanesco con patate e Asiago  

Catia: Zucca verde alle nocciole (in friggitrice ad aria)  

Daniela: Mele hasselback con crumble all’avena  

Franca: Braciole al pistacchio e melagrana  

Milena:  Dessert leggero ai cachi e melagrana

Serena: Budino di cachi al cioccolato

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]