Gnocchi di patate agli scampi e stridoli un primo piatto dal profumo intenso e dal sapore delicato, adatto anche per pranzi con amici e parenti.
Facile da realizzare.
![Gnocchi di patate agli scampi e stridoli](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/04/IMG_20220416_121018-720x540.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per gli gnocchi di patate
Per il condimento
Preparazione degli Gnocchi di patate agli scampi e stridoli
Si inizia con la preparazione degli gnocchi di patate.
Lessare le patate in acqua salata senza sbucciarle.
Una volta cotte privarle della buccia e passarle allo schiacciapatate, disponendo la purea sul tagliere.
Aggiungere parte della farina.
Impastare velocemente formando un composto morbido e se necessario aggiungere altra farina.
L’impasto non deve appiccicare alle mani.
Prendere una parte dell’impasto e formare dei piccoli filoncini.
Tagliarli in tanti pezzetti della lunghezza di circa 2 centimetri e farli scivolare sui rebbi di una forchetta dal basso verso l’alto premendoli leggermente.
Lo gnocco acquisterà così la caratteristica lavorazione utile a far aderire nel modo migliore il sugo alla superficie, si può comunque strisciare lo gnocco con una leggera pressione sul tagliere creando con il dito una piccola incavatura.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2015/06/20150610-0020-1024x768.jpeg)
Per la preparazione del condimento, pulire gli scampi e privarli del carapace, tenerne solo un paio per porzione interi per sistemare nel piatto come decorazione finale.
Affettare i cipollotti e farli rosolare in un giro di olio extravergine d’oliva.
Unire i pomodorini ciliegino tagliati a cubetti e far cuocere per circa 20 minuti.
Aggiustare di sale e aggiungere gli stridoli e gli scampi, mescolare far andare per un paio di minuti e spegnere la fiamma.
Sistemare sul fuoco una capiente pentola di acqua salata e portarla ad ebollizione.
Tuffarvi gli gnocchi e dal momento che vengono a galla cuocere per un paio di minuti.
Scolarli nel condimento con un mezzo mestolo di cottura.
Mantecarli e portare subito in tavola.
![Gnocchi di patate agli scampi e stridoli](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/04/IMG_20220416_121005-720x540.jpg)