Il tiramisù in versione gelato, un incontro goloso tra la sofficità del classico dessert e la consistenza del gelato, ideale da proporre nelle calde giornate estive.
N.B. Per preparare la ricetta ho utilizzato il Bimby e la gelatiera
Ingredienti
Caffè q.b.
Marsala fine q.b.
Cacao amaro q.b.
Per la base – tortiera da 18 cm di diametro
130 g di farina 00
130 g di zucchero semolato
2 uova intere
25 g di acqua a temperatura ambiente
1/2 bustina di lievito per dolci
In una ciotola capiente sbattete le uova insieme allo zucchero fino a quando saranno diventate spumose. Dopodiché unite l’acqua a temperatura ambiente e infine la farina e il lievito. Appena il composto risulterà ben amalgamato, soffice e privo di grumi, trasferite la cremina in una tortiera rivestita con della carta da forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per 30-40 minuti. Fate la prova stecchino per controllare la cottura, quindi toglietela dal forno, e lasciate raffreddare completamente.
Una volta freddo, tagliate il pan di Spagna a pezzetti, alti più o meno 1 cm e mezzo, e immergeteli velocemente nella bagna realizzata con del caffè e del Marsala.
Dovranno essere inumiditi da ambo le parti, ma non grondanti, perché rischierebbero di spezzarsi.
Quindi appoggiateli sopra una tortiera (da 26 cm) rivestita con della carta da forno, e realizzate uno strato omogeneo. Dopodiché coprite con della pellicola da cucina e riponete nel congelatore fino a quando sarà pronto anche il gelato.
Con il pan di Spagna avanzato, realizzate invece dei tocchetti e immergeteli velocemente, e uno per volta, nella stessa bagna di caffè e Marsala. Poi adagiateli in un contenitore rivestito con dell’altra carta da forno, coprite lo stesso contenitore con della pellicola da cucina e infine lasciateli riposare nel congelatore.
Per il gelato
750 g di latte fresco
375 g di mascarpone
240 g di zucchero semolato
4 tuorli d’uovo
1/2 bacca di vaniglia
3 cucchiai di Marsala fine
Versate nel boccale del Bimby il latte, lo zucchero e cuocete: 6 min/80°/vel. 3.
Trasferite la crema ottenuta all’interno di una ciotola capiente, che dovrete immergere in un altro contenitore con del ghiaccio o con dell’acqua fredda. Poi, lasciate raffreddare completamente il composto.
Una volta raffreddato, riprendete il composto e unite il mascarpone, il Marsala e la vaniglia. Aiutandovi con una frusta da pasticcere, amalgamate per bene tutti gli ingredienti. Raggiunta una consistenza omogenea e priva di grumi, coprite la ciotola con della pellicola da cucina, e lasciatela riposare nel congelatore per 12 ore.
Trascorso il tempo, versate la crema ottenuta nella gelatiera e avviatela secondo le impostazioni. Dieci minuti prima del termine unite anche i tocchetti di pan di Spagna, e lasciate che si amalgamino per bene alla crema gelato.
Quando il gelato avrà raggiunto la giusta consistenza, trasferitelo all’interno della tortiera, sopra il pan di Spagna ormai congelato, e livellatelo per bene. Infine spolverate con abbondante cacao amaro.
Prima di servire, riponete nel congelatore il tiramisù, tenendolo all’interno della tortiera coperta da pellicola trasparente, e lasciate riposare ancora per tre ore.