FATTORE COMUNE….QUANDO IL PRODOTTO E’ SINONIMO DI TERRITORIO

Buon giorno un po’ in ritardo temporale nella pubblicazione del nostro post, ma non potevamo non dare risalto questo mese all’evento svoltosi venerdì scorso tra Sori e Recco, dove in missione Foodblogger ho avuto l’onore di essere invitata…..

Di cosa parlo ma di “Fattore Comune” uno show-room del gusto giunto alle 6 edizione.

Vi parlo un po’ di questo progetto…. nasce come evento mirato a sviluppare sinergie tra quelle eccellenze italiane, tutelate dall’unione europea che vantano la protezione accordata alla denominazione dei rispettivi comuni da cui prendono origine.
Virtuosi circuiti sempre più apprezzati dal vasto pubblico di appassionati di produzioni agroalimentari d’eccellenza, prodotti che sono una solida base per il turismo enograstronomico che è diventato oggi uno dei mezzi di promozione turistica più importanti d’Italia.

Durante questo showroom abbiamo conosciuto realtà che accumunano il nome della loro città, paese o territorio alle loro specialità alimentari.
Siete curiosi di sapere quali sono:
In primis la Focaccia di Recco IGP, la Burrata di Andria IGP, lo Zafferano dell’aquila DOP, Casciotta d’Urbino DOP, Asti DOCG, Crudo di Cuneo DOP, Salumi Piacentini DOP, Rossese di Dolceacqua DOC.
Naturalmente ognuno di loro è aderente al proprio consorzio, per far si che vengano sempre ben rispettati e fatti rispettare i marchi di tutela ( dop, igp doc, docg).

Alle 14.45 puntualissimi nella cornice del Teatro comunale di Sori, Tinto e Lucio Bernini danno il via all’evento……naturalmente per primi i saluti delle istituzione, Il sindaco di Sori Mario Reffo, il sindaco di Recco Carlo Gandolfo, il vice presidente di Regione Liguria Alessandro Piana, Augursto Sartori assessore al turismo fiere ed eventi in Regione Liguria, e in video messaggio Prof. Palo De Castro primo vice presidente commissione agricoltura sviluppo rurale Unione Europea , e l’onorevole Francesco Lollobrigida ministro dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste.




Un tema molto importante è tutelare le eccellenze del territorio, perché la moda del copio è naturalmente anche nel settore alimentare, quindi è salito sul palco ha spiegare tutto il lavoro di tutela dell’agroalimentare il Tenente colonnello, Marco Porcedda, davvero sono rimasta molto colpita dal grande lavoro che sta dietro a tutto questo lui fa capo a Torino e dirige tutto il Nord Ovest, grazie naturalmente alle sinergie con i consorzi le segnalazioni dei consumatori si riescono sempre più a sgominare tutto cio’ che è solo copiatura.

Perché si può copiare tutto ma non il territorio.

Poi siamo entrati nel vivo dello show-room del gusto, e sono saliti sul palco uno ad uno i rappresentanti dei consorzi e hanno raccontato, i loro prodotti, tutti con uno stesso obiettivo con FATTORE COMUNE ci conosciamo e creiamo progetti insieme.
Pensate che dalla prima edizione ad oggi sul paco sono saliti ben 26 prodotti, si perché l’Italia è una paese pieno di ricchezze, bisogna investire nelle imprese agroalimentari, oggi più che mai abbiamo “fame e sete d’Italia” , pensate che dopo i monumenti è la seconda attrattiva l’agroalimentare quindi bisogna assolutamente puntare nel settore enograstronomico, speriamo davvero che la candidatura della cucina italiana a patrimonio UNESCO sia la più presto RICONOSCIUTA.

Si deve dar vita ad un turismo experience.
Bisogna pensare a livello Globale per migliorare il locale.

Qui la carrellata dei partecipanti con i loro favolosi prodotti: Crudo di Cuneo D.O.P., 
Salumi D.O.P. Piacentini, Rossese di Dolceacqua D.O.C.,
Assaggia la Liguria D.O.P. e Olive Taggiasche Liguri, Consorzio Basilico Genovese D.O.P; Consorzio Olio D.O.P Riviera Ligure, Burrata di Andria I.G.P., Zafferano Dell’Aquila D.O.P.,
Casciotta d’URBINO D.O.P., Asti D.O.C.G., e i padroni di casa Consorzio Focaccia al Formaggio di Recco I.G.P.








La giornata si è conclusa con la splendida festa presso il locale la Manuelina a Recco, dove siamo anche stati allietati dalla presenza del Sindaco di Genova Marco Bucci, insieme abbiamo assaggiato i prodotti che devo dire di una qualità super, non poteva mancare una Super Torta preparata dal Panifico Tossini.












CONCLUDENDO DICO VIVA IL TERRITORIO E VIVA LA QUALITA’ !!!




 

 

L’articolo FATTORE COMUNE….QUANDO IL PRODOTTO E’ SINONIMO DI TERRITORIO proviene da UnaPadellaTraDiNoi.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]