Falafel ai ceci

Falafel ai ceci

I falafel ai ceci sono una pietanza mediorientale costituita da polpette fritte e speziate a base di legumi, tra cui i più utilizzati sono le fave, i ceci e i fagioli tritati con cipolla, aglio, cumino e coriandolo. I falafel sostituivano la carne nei giorni del digiuno dei copti egiziani. Il termine è formato da tre parole che in copto significavano letteralmente ‘con tanti fagioli’.

I falafel, sono sostanzialmente delle fragranti polpettine di legumi (in genere ceci o fave), che sono entrate a far parte della gastronomia della nostra città, come in quella di tante altre città europee.

 

  • Difficoltà:
    Bassa
  • Preparazione:
    1 ora
  • Cottura:
    20 minuti
  • Porzioni:
    6/8 persone
  • Costo:
    Basso

Ingredienti

  • Ceci secchi 400 g
  • Prezzemolo (tritato) 2 cucchiai
  • Semi di coriandolo 1 cucchiaino
  • Cumino in polvere 1 cucchiaino
  • Cipolla 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio di semi di girasole (per friggere) q.b.

Preparazione

  1. Tenere in ammollo i ceci per 24 ore cambiando l’acqua almeno un paio di volte, poi SENZA CUOCERLI togliere la pellicina e metterli in un frullatore con l’aglio, la cipolla, il prezzemolo, i semi di coriandolo, il cumino, sale e pepe, frullare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

    Lasciare riposare in frigo per 1 ora.

    Con il composto formare, delle polpette rotonde e schiacciate e dorarle nell’olio bollente, girandole dolcemente, per 4 minuti circa. Quando le polpette sono ben colorite toglietele e asciugatele con la carta assorbente.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]