Crostata per la festa del papà

Arriva un po’ in ritardo questa idea per una torta o crostata da regalare.
Non potevo  preparare un’altra torta a base di panna e mascarpone preparata solo alcuni giorni  come questa!!!
Allego la foto perché non riesco con il tablet ad allegare il link così tutto è più chiaro!
Allora ho pensato  di preparare una crostata che, grazie  alla scritta, evoca la ricorrenza della festa del papà.
Ovviamente è solo un’ idea ( giusto per evitare troppe calorie) e  che può servire da spunto ovviamente modificando la scritta per altre ricorrenze.
Ecco un’altra idea di una crostata a tema pubblicata qualche tempo fa.
Ecco finalmente dopo tanto show la ricetta che è veramente veloce da prepare sia a mano che il mixer.
Per inciso io uso sempre il mixer!!!
Tempo di preparazione: 7′/8′
Costo:Basso
Difficoltà:*
Ingredienti per uno stampo da 20/22 cm di diametro
250 gr. di farina 00
120 gr. di burro freddo di frigo
120 gr.di zucchero semolato o extrafine
1 pizzico di sale
1 uovo e 1 tuorlo
Buccia grattugiata di limone o vanillina
Porre nel boccale del mixer in sequenza la farina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, la buccia di limone o la vanillina ( meglio il limone) quindi l’uovo e il tuorlo.
Azionare il robot fin quando si forma una palla,lavorarla brevemente, avvolgerla con pellicola trasparente e porla in frigo per 30′.
Passato questo tempo stendere la massa in modo da ottenere una sfoglia spessa anche di 5/6mm e porla nella stampo imburrato ed infarinato.
Punzecchiare la base, altrimenti si può gonfiare in cottura.
Spalmare la marmellata a piacere e con gli stampini a pressione formare il motivo di decorazione adatto all’evento.
Pennellare con poco latte.
La cosa più importante affinché la marmellata non copra le decorazioni è infornare la crostata in forno FREDDO.
Impostare la temperatura del forno in modalità statico a 180° per  circa 30′/40′ o perlomeno fino a doratura.
A presto!

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]