Crostata morbida con crema cheesecake senza glutine e ricoperta da fragole fresche. Un dolce che conquista tutti. Una base di crostata morbida, soffice profumata alla vaniglia. Realizzata con lo stampo furbo, chiamato così per l’effetto dello “scalino”. Una crostata morbida farcita con una crema cheesecake golosa e ricoperta da fragole fresche. Da quando ho scoperto lo stampo furbo, ogni dolce è una vera scoperta. Poiché permette di spaziare con facilità da un gusto, da un dolce sempre diverso dall’altro. Oggi vi propongo una farcitura cheesecake, tutta da gustare.
Presto arriveranno altre ricette senza glutine utilizzando come base la crostata morbida.
Vi lascio tutte le ricette classiche di Crostate con pasta frolla senza glutine.
![](https://i1.wp.com/www.celiachiamocongusto.it/wp-content/uploads/2022/03/Crostata-morbida-cheesecake-senza-glutine-2-1024x683.jpeg?ssl=1)
![Crostata morbida con crema cheesecake](https://i0.wp.com/www.celiachiamocongusto.it/wp-content/uploads/2022/03/Crostata-morbida-cheesecake-senza-glutine-1-1024x683.jpeg?ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.celiachiamocongusto.it/wp-content/uploads/2022/03/Crostata-morbida-cheesecake-senza-glutine-7-1024x683.jpeg?ssl=1)
Crostata morbida con crema cheesecake
Per: 8
Tempo di preparazione: 30 Minuti
Tempo di Cottura: 20 Minuti
20 Minuti
200 Calorie
20 grams Grasso
Valutazione 5.0/5
( 1 Voti )
Ingredienti
Ingredienti per la base morbida:
150 gr. farina per dolci Nutrifree (oppure farina di riso o altra farina per dolci)
2 uova
80 ml latte
80 ml burro morbido
100 gr. zucchero
1/2 bustina lievito per dolci vaniglia
Ingredienti per la crema cheesecake:
250 gr. mascarpone
100 gr formaggio spalmabile
220 ml panna liquida
80 gr zucchero a velo
Fragole fresche per la decorazione
Istruzioni
Procedimento per la base:
In una ciotola montare con le fruste elettriche uova con lo zucchero. Unire burro fuso e latte e vaniglia (oppure buccia di limone grattugiato), sempre mescolando. Aggiungere la farina con il lievito setacciato, continuando a mescolare.
Versare il composto nello stampo furbo ben imburrato e infarinato. Infornare a 180°C per circa 20 minuti. Fate prova stecchino. Sfornare e lasciare raffreddare prima di sformare e farcire.
Procedimento per la crema cheesecake:
In una ciotola unire tutti gli ingredienti, mascarpone, formaggio spalmabile, zucchero a velo e panna liquida. Mescoliamo con delle fruste elettriche fino ad ottenere una crema ben montata, lucida e soffice. Tenere da parte.
Assemblaggio dolce:
Sformare la crostata morbida dallo stampo, farcirla con la crema cheesecake e decorare con fragole fresche o altra frutta fresca preferita.
Conservare in frigo.
L’articolo Crostata morbida con crema cheesecake sembra essere il primo su Celiachiamo con gusto.