Crostata con frolla all’olio, confettura e pere

 

 

La crostata di cui vi voglio parlare è  semplice da realizzare ed è davvero molto golosa.
La base l’ho realizzata con la frolla all’olio: una frolla CHE NON SI ROMPE, che non richiede tempi di riposo e che permette di preparare crostate e biscotti leggeri e friabili.
La pasta frolla all’olio si prepara con pochi ingredienti: la si impasta ed è già pronta per essere usata; in questo caso l’ho stesa, ho spalmato un velo di confettura di pesche e ho terminato il dolce con tante pere mature ma sode.
Se vi piace la mia idea provatela…Tutti in cucina…
Ingredienti per uno stampo con diametro di 28 cm:

Per la frolla all’olio:
-350 gr di farina 00
-120 gr di zucchero
-2 uova
-90 ml di olio di semi (io di girasole)
-1 cucchiaino raso di lievito istantaneo per dolci
-1 cucchiaio di succo di limone
-la buccia grattugiata di 1/2 (mezzo) limone biologico
Per farcire:
-200 gr di confettura di pesche (andra bene anche di pere o di albicocche)
-4 pere williams mature ma sode
-zucchero di canna
 
 
Cottura: 30/35 minuti in forno statico a 180°
 
Difficoltà: bassa
 
Costo: basso 
Preparazione: mettere in uns ciotola le uova, l’olio, lo zucchero, la buccia e il succo di limone.
 

 

Mescolare bene e unire, poco alla volta la farina setacciata insieme al lievito.
Lavorare bene, dovrete ottenere una pasta liscia e malleabile.
 
 

 
Appoggiare un foglio di carta forno sul piano di lavoro, mettere al centro la palla d’impasto, infarinare leggermente il mattarello e stendere fino ad ottenere un cerchio con le dimensioni della base dello stampo. 
Trasferire la frolla (senza togliere la carta forno) nello stampo e formare un bordino tutto intorno alla circonferenza.
 
 

 
Spalmare in modo uniforme la confettura sulla base.
Pelare, eliminare torsolo, semi e filameti dalle pere quindi affettarle non troppo sottilmente.
Disporre le fette di pera a raggiera sopra la confettura.
 

Spolverare la superficie della crostata con un po’ di zucchero di canna ed infornare in forno preriscaldato a 180°.
Cuocere per 30/35 minuti. Il dolce è pronto!
 
 

 
Un abbraccio, la Chicchina.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]