Come preparare le frittelle di zucchine

Come preparare le frittelle di zucchine croccanti e dorate? Ecco i trucchi e i consigli da seguire per avere delle frittelle super golose e croccanti da servire in tavola. Le frittelle di zucchine sono super semplici da preparare e credetemi quando vi dico che sono una vera e propria delizia per il palato.

Da servire calde appena pronte, le frittelle di zucchine saranno saporite e croccanti all’esterno e morbide all’intero. Sono certa che riusciranno a conquistarvi con il loro gusto e il loro profumo. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

come preparare le frittelle di zucchine
  • Difficoltà:Bassa
  • Preparazione:20 minuti
  • Cottura:10 minuti
  • Porzioni:Per 4 persone
  • Costo:Basso

Ingredienti

  • 400 g Zucchine
  • 1 Uovo
  • 2 cucchiai Farina 00
  • 50 g Pecorino (grattugiato)
  • 1 pizzico Sale
  • 1 pizzico Pepe

Preparazione

  1. Lavate le zucchine, spuntatele e affettatele sottilmente, quindi raccogliete le fette in uno scolapasta, salatele e ponetevi un peso sopra e lasciatele riposare per 1 ora circa in modo da far perdere loro l’acqua di vegetazione.

  2. Trascorso questo tempo, versate le zucchine, unite l’uovo, la farina, il pecorino e il pepe. Mescolate molto bene il tutto fino a ottenere un composto della giusta consistenza. In una padella dal fondo spesso versate l’olio di semi di girasole e portatelo alla temperatura di 180°C. Per farlo vi occorrerà un termometro da cucina.

  3. Non appena avrete raggiunto la temperatura corretta, versate un cucchiaino di composto per ogni frittella all’interno. Per averle super croccanti, le frittelle dovranno affondare nell’olio. Friggetele per circa 5 minuti per lato, quindi rigiratele e proseguite la frittura sull’altro lato.

  4. Quando le frittelle saranno ben dorate, toglietele dall’olio con una schiumarola e ponetele su un vassoio rivestito di carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Servite le frittelle di zucchine in tavola ben calde.

  5. come preparare le frittelle di zucchine

I consigli di Franci

  • Le frittelle di zucchine si conservano per un giorno al massimo in dispensa, ma tenete presente che perderanno la loro croccantenzza.
  • Se volete renderle più golose, aggiungete dei cubetti di pancetta al composto e poi friggetele.
  • Al posto del pecorino, potrete usare il grana padano grattugiato.
  • Non perdetevi la ricetta delle FRITTELLE DI PATATE.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

L’articolo Come preparare le frittelle di zucchine proviene da Le Mille e una Bontà di Franci.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]