Le Ciambelline Ubriache sono dei biscotti secchi molto buoni, preparati con il vino bianco nell’impasto, da qui il nome, che conferisce a questi dolci un gusto molto aromatico.
Le Ciambelline Ubriache sono anche molto leggere perché utilizzano l’olio al posto del burro e non hanno uova.
Come i Tozzetti alle nocciole che vi avevo presentato qualche tempo fa (cliccate qui per la ricetta), le Ciambelline Ubriache sono dei biscotti secchi perfetti per chiudere un pasto, magari intinti in un buon bicchiere di vino secco, ma sono ottime anche consumate da sole come spuntino o merenda.
Ciambelline Ubriache
Ingredienti:
250 grammi di zucchero semolato + 100 grammi circa per ricoprire le ciambelline prima di infornare
130 grammi di olio di semi
130 grammi di vino bianco
500 grammi di farina 00
10 grammi di lievito in polvere per dolci
1) nella planetaria (o impastatrice o a mano) versate l’olio di semi, il vino bianco e lo zucchero e mescolate per qualche istante;
2) aggiungete la farina setacciata con il lievito per dolci fino a che saranno assorbiti completamente;
3) formate una palla, coprite e trasferite in frigo per un’ora;
4) prendete una porzione di impasto e formate un cilindretto allungandolo facendo rotolare avanti e indietro sopra un ripiano di legno e formate le classiche ciambelle chiudendo schiacciando i due lembi finali uno su l’altro;
5) con delicatezza passate le la parte superiore delle ciambelline nello zucchero e adagiatele ben distanziate sopra una teglia coperta di carta forno;
6) in forno caldo a 180 C° per 20 minuti circa.
Sfornate le deliziose Ciambelline Ubriache e gustatele quando saranno completamente fredde.
Se preferite le Ciambelline Ubriache al vino un pochino più dure, a cottura ultimata spegnete e aprite lo sportello, lasciando freddare i biscotti lentamente nel forno.
Le Ciambelline Ubriache si conservano perfettamente in un contenitore ermetico, preferibilmente di latta, per un paio di settimane.
A presto.